Maserada sul Piave

Municipio: Viale Antonio Caccianiga,67
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: maseradesi
Email: segreteria@comune.maserada.tv.it
PEC: segreteria.comune.maserada.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0422 778222
MAPPA
Luoghi da visitare:
Maserada sul Piave è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto. Sebbene non sia una località turistica di grande richiamo, offre comunque alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi è appassionato di natura e storia locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Maserada sul Piave e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è il principale edificio religioso del comune. Risale al XVIII secolo ed è caratterizzata da uno stile architettonico semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Parco Fluviale del Piave: Situato lungo il fiume Piave, questo parco offre diverse opportunità per passeggiate, escursioni in bicicletta e birdwatching. È un luogo ideale per godersi la natura e fare un picnic all'aperto.
Monumento ai Caduti: Come molti comuni italiani, anche Maserada sul Piave ha un monumento dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione, situato nel centro del paese.
Villa Wassermann: Questa villa storica, anche se non aperta al pubblico, è un esempio di architettura signorile veneta. Può essere ammirata dall'esterno e rappresenta un pezzo di storia locale.
Escursioni lungo il Fiume Piave: Il fiume Piave è un elemento centrale del paesaggio locale e offre molte possibilità per escursioni e attività all'aperto. È possibile organizzare passeggiate lungo le sue rive per ammirare la flora e la fauna locali.
Percorsi Storici della Prima Guerra Mondiale: Maserada sul Piave e l'area circostante furono teatro di importanti eventi durante la Prima Guerra Mondiale. Ci sono percorsi storici che permettono di esplorare trincee e altri siti significativi del conflitto.
Cantine e Degustazioni: La zona del Piave è nota per la produzione di vini. Nelle vicinanze di Maserada, ci sono diverse cantine che offrono degustazioni, dove è possibile assaggiare vini locali come il Prosecco e il Raboso.
Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Maserada sul Piave ospita diverse feste e sagre, che sono un'occasione perfetta per scoprire la cultura e le tradizioni locali, oltre a gustare piatti tipici della cucina veneta.
Piazza del Comune: Il centro del paese è un luogo ideale per una passeggiata rilassante. La piazza principale è circondata da edifici storici e offre un'atmosfera tranquilla.
Osservatorio Astronomico: Anche se non si trova direttamente a Maserada, l'osservatorio astronomico di Piombino Dese, a breve distanza, può essere una meta interessante per gli appassionati di astronomia.Queste attrazioni offrono un quadro delle attività e dei luoghi di interesse che si possono esplorare a Maserada sul Piave. Sebbene il comune non sia una meta turistica di massa, offre comunque esperienze autentiche per chi è interessato a scoprire il Veneto meno conosciuto.