Loria

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: loriesi
Email: mariateresa.zen@comuneloria.it
PEC: info@comuneloria.legalmail.it
Telefono: +39 0423.456723
MAPPA
Luoghi da visitare:
Loria è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, in Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi pittoreschi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Loria e nelle sue vicinanze:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa è la chiesa principale di Loria. È un edificio di interesse storico e religioso, che merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte sacra che ospita.
Villa Civran Morosini: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa storica offre uno splendido esempio di architettura veneta. La villa è circondata da un bel parco, ideale per una passeggiata rilassante.
Villa Giacomelli: Un'altra villa storica che rappresenta l'eleganza e la storia della regione veneta. Anche se l'accesso all'interno può essere limitato, l'esterno e i giardini offrono un bel panorama.
Percorsi Naturalistici: Loria è circondata da una campagna affascinante, con molti sentieri per passeggiate e percorsi ciclistici. Questi percorsi permettono di apprezzare la bellezza naturale della regione, tra campi coltivati, piccoli boschi e corsi d'acqua.
Eventi Locali e Sagre: Loria ospita vari eventi locali e sagre durante l'anno, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare specialità gastronomiche della zona. Informarsi sui calendari degli eventi può arricchire la visita.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non un luogo da visitare in senso stretto, esplorare i sapori locali è un'esperienza imperdibile. Prova i vini locali, i formaggi e altre specialità venete presso i ristoranti e le enoteche della zona.
Escursioni nei Dintorni: Loria è un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni nella provincia di Treviso, come le colline del Prosecco, le città di Asolo e Bassano del Grappa, o il Monte Grappa per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Antichi Mulini: Nei dintorni di Loria, lungo i corsi d'acqua, si possono ancora trovare tracce di antichi mulini ad acqua, che raccontano la storia della tradizione agricola e artigianale della zona.
Musei e Centri Culturali: Anche se Loria non ospita musei di grande fama, nelle vicinanze si possono trovare piccoli musei locali che raccontano la storia e la cultura del territorio.Loria potrebbe non essere una destinazione turistica di primo piano, ma offre un'esperienza autentica della vita e della cultura veneta. Vale la pena di esplorarla per chi è interessato a scoprire luoghi meno battuti e più autentici.