www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Godega di Sant'Urbano

Godega di Sant'Urbano
Sito web: http://comunegodega.tv.it
Municipio: Via Roma,75
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: godeghesi
Email: urbanistica@comunegodega.tv.it
PEC: comunegodega@pec.it
Telefono: +39 0438.430390
MAPPA
Godega di Sant'Urbano è un comune situato nella regione Veneto, nella provincia di Treviso, in Italia. La storia di Godega di Sant'Urbano è profondamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato l'area nel corso dei secoli. L'origine del nome "Godega" potrebbe derivare dal termine latino "Gaudeca", che si riferisce a un luogo di piacere o di godimento, forse in relazione alla fertilità e all'abbondanza delle terre circostanti. Il toponimo "Sant'Urbano" è invece legato al culto di Sant'Urbano, un papa e martire cristiano, che è diventato il patrono del comune. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca romana, quando l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione. Durante il Medioevo, il territorio fu soggetto a diverse dominazioni, tra cui quella dei longobardi e successivamente dei franchi. Nel corso dei secoli, Godega di Sant'Urbano passò sotto il controllo di vari signori feudali e fu coinvolta nelle lotte tra le diverse fazioni locali. Con l'avvento della Repubblica di Venezia, l'area conobbe un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico, grazie anche alla bonifica delle terre paludose e all'incremento delle attività agricole. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 e la successiva dominazione napoleonica, Godega di Sant'Urbano entrò a far parte del Regno Lombardo-Veneto sotto l'Impero Austriaco. Nel 1866, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, il comune di Godega di Sant'Urbano divenne parte integrante del nuovo stato italiano. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto un progressivo sviluppo economico e urbanistico, con la crescita delle attività industriali e dei servizi. Oggi, Godega di Sant'Urbano è una comunità dinamica che conserva ancora molte tradizioni storiche e culturali, offrendo un mix di bellezze naturali e patrimonio storico.

Luoghi da visitare:

Godega di Sant'Urbano è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Anche se è un comune di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Godega di Sant'Urbano e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di Sant'Urbano: Questa chiesa è dedicata a Sant'Urbano Papa e rappresenta il cuore religioso della comunità. L'edificio, con la sua architettura semplice e affascinante, è un luogo ideale per chi cerca un momento di riflessione o vuole apprezzare l'arte sacra locale.

Villa Tiepolo Passi: Nei dintorni, sebbene non direttamente a Godega, si trova questa splendida villa veneta. È una delle numerose ville palladiane della regione, famosa per i suoi giardini e il suo parco. Offre visite guidate che permettono di scoprire la storia e l'architettura del luogo.

Parco Fluviale del Livenza: Ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aperto. Il parco offre percorsi lungo il fiume Livenza, dove si può godere di paesaggi mozzafiato e della tranquillità della natura.

Eventi e Sagre Locali: Godega di Sant'Urbano ospita vari eventi locali e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni sono ottime occasioni per immergersi nelle tradizioni locali, assaporare la cucina veneta e partecipare a celebrazioni tradizionali.

Mercato di Godega: Il mercato settimanale è un luogo perfetto per scoprire i prodotti tipici della zona. Qui si possono trovare formaggi, salumi, frutta e verdura fresche, oltre ad altri prodotti artigianali locali.

Escursioni nei Dintorni: La posizione geografica di Godega permette di esplorare facilmente altre città e attrazioni venete, come Treviso, Conegliano e le colline del Prosecco, recentemente riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Ciclovie e Percorsi Naturalistici: La zona offre diversi percorsi ciclabili e sentieri per escursioni a piedi, ideali per chi ama esplorare i paesaggi rurali e godere del contatto con la natura.

Enogastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare i vini locali, tra cui il Prosecco, e piatti tipici come il radicchio di Treviso e altre specialità venete nei ristoranti e nelle trattorie della zona.Sebbene Godega di Sant'Urbano sia una destinazione più tranquilla e meno turistica rispetto ad altre città del Veneto, offre comunque esperienze autentiche e un contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali.