Fonte

Municipio: Via Monte Grappa,41
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: fontesi
Email: tecnico@comune.fonte.tv.it
PEC: protocollo.comune.fonte.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423 948278
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fonte è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti nei dintorni e rappresenta un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fonte e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Fonte. Pur essendo una struttura semplice, merita una visita per immergersi nella vita religiosa e culturale del paese.
Villa Pasini: Situata nel cuore di Fonte, questa villa storica rappresenta un esempio dell'architettura veneta. Anche se non sempre aperta al pubblico, è possibile ammirarla dall'esterno e apprezzare il suo stile raffinato.
Paesaggi Naturali: Fonte è circondata da dolci colline e panorami rurali tipici della campagna veneta. È un luogo ideale per passeggiate e escursioni in bicicletta, offrendo l'opportunità di apprezzare la natura e la tranquillità.
Escursioni nei Colli Asolani: A breve distanza da Fonte, i Colli Asolani offrono sentieri panoramici e percorsi naturalistici. È un'ottima opportunità per gli amanti del trekking e della natura.
Visita a Asolo: A pochi chilometri da Fonte si trova Asolo, noto come uno dei borghi più belli d'Italia. Qui puoi visitare la Rocca di Asolo, il Castello della Regina Cornaro, e goderti una passeggiata nel suo affascinante centro storico.
Villa Barbaro a Maser: Questo capolavoro di Andrea Palladio è situato vicino a Fonte. La villa è famosa per la sua architettura e per gli splendidi affreschi di Paolo Veronese. È un sito del patrimonio UNESCO e rappresenta una tappa imperdibile.
Cantine e Degustazioni: La regione è nota per la produzione di vini, in particolare il Prosecco. Valuta la possibilità di visitare alcune cantine locali per degustare vini e prodotti tipici.
Museo Canova a Possagno: A breve distanza, nella cittadina di Possagno, si trova il Museo Canova, dedicato al famoso scultore Antonio Canova. Il museo ospita una vasta collezione di opere e bozzetti, oltre alla casa natale dell'artista.
Monte Grappa: Per gli appassionati di storia e natura, una visita al Monte Grappa può essere molto interessante. La montagna è famosa per le sue battaglie durante la Prima Guerra Mondiale e offre sentieri escursionistici con viste mozzafiato.
Mercati e Sagre Locali: Se hai la possibilità, partecipa a uno dei mercati settimanali o alle sagre locali per assaporare i prodotti tipici e immergerti nella cultura locale.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, e bellezze naturali, rendendo Fonte e i suoi dintorni una meta piacevole per una visita tranquilla e rilassante.