www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fontanelle

Fontanelle
Sito web: http://comune.fontanelle.tv.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: fontanellesi
Email: info@comune.fontanelle.tv.it
PEC: posta@pec.comune.fontanelle.tv.it
Telefono: +39 0422 809157
MAPPA
Fontanelle è un comune situato nella regione Veneto, in provincia di Treviso, Italia. La storia di Fontanelle è, come molti comuni italiani, radicata in epoche antiche, con tracce di insediamenti umani che risalgono all'epoca romana e forse anche prima. Il nome "Fontanelle" potrebbe derivare dalla presenza di numerose sorgenti d'acqua nella zona, che erano particolarmente preziose per le popolazioni antiche. Durante il Medioevo, la zona era sotto l'influenza di diversi signori feudali e ha visto il passaggio di vari eserciti e mercenari, dato che il Veneto è stato spesso un teatro di conflitti tra potenze regionali e straniere. Nel corso dei secoli, Fontanelle ha condiviso le vicende storiche della Repubblica di Venezia, sotto la quale il territorio ha goduto di un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, la zona passò sotto il dominio austriaco e poi, dopo il Risorgimento italiano, divenne parte del Regno d'Italia. Nel 20º secolo, come molte altre aree rurali italiane, Fontanelle ha vissuto cambiamenti significativi, con lo sviluppo dell'agricoltura e l'industrializzazione che hanno trasformato l'economia e la società locale. Oggi, Fontanelle è un comune che conserva ancora molte delle sue tradizioni culturali e storiche, pur essendo parte di una regione economicamente dinamica come il Veneto. Se sei interessato a dettagli più specifici, ti consiglio di consultare fonti locali o archivi storici che potrebbero offrire una visione più approfondita della storia di Fontanelle.

Luoghi da visitare:

Fontanelle è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Anche se non è una destinazione turistica di primo piano come altre località italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tipica dei piccoli centri del Nord Italia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Fontanelle e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un importante punto di riferimento per la comunità locale. Vale la pena visitarla per ammirare la sua architettura e gli interni.

Villa Spineda Gasparini Loredan: Questa villa veneta è un esempio di architettura storica della regione. Sebbene sia una proprietà privata e non sempre aperta al pubblico, la sua struttura esterna e i giardini possono essere ammirati dall'esterno.

Aree Naturali e Campagna Circostante: Fontanelle si trova in una zona agricola con paesaggi rurali tipici della pianura veneta. È possibile fare passeggiate o giri in bicicletta tra i campi e i vigneti, godendo della tranquillità e della bellezza naturale del luogo.

Eventi Locali e Sagre: Partecipare a eventi locali e sagre può offrire l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto. In questi eventi, è possibile assaporare piatti tipici della cucina veneta e scoprire prodotti locali.

Escursioni nei Dintorni: Fontanelle si trova in una posizione strategica per esplorare altre località interessanti della provincia di Treviso e del Veneto. Tra queste, si possono visitare città come Conegliano, famosa per il Prosecco, e Oderzo, con il suo patrimonio archeologico.

Percorsi Enogastronomici: La zona è conosciuta per la produzione di vino, in particolare Prosecco. Partecipare a visite guidate nelle cantine locali offre l'opportunità di degustare vini pregiati e apprendere di più sulla produzione vinicola.

Architettura Rurale e Case Coloniche: La campagna attorno a Fontanelle ospita numerosi esempi di case coloniche e architettura rurale tradizionale. Queste strutture raccontano la storia agricola della regione e possono essere apprezzate durante passeggiate o escursioni.

Il Fiume Piave: Nelle vicinanze scorre il fiume Piave, che offre ulteriori opportunità per passeggiate, birdwatching e attività all'aperto. Il fiume è anche un importante riferimento storico, specialmente per il suo ruolo durante la Prima Guerra Mondiale.

Visita ai Mercati Locali: I mercati locali offrono un'opportunità per acquistare prodotti freschi e tipici, come formaggi, salumi e verdure di stagione. È un modo per sostenere i produttori locali e scoprire i sapori autentici del Veneto.Sebbene Fontanelle non sia una grande città con numerose attrazioni turistiche, la sua autenticità e la bellezza dei dintorni la rendono una meta interessante per chi desidera esplorare l'Italia meno conosciuta e godere della tranquillità della vita di campagna.