Crocetta del Montello

Municipio: Via Sant'Andrea,1
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: crocettani
Email: anagrafe@comune.crocetta.tv.it
PEC: protocollo.comune.crocetta.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423 666622
MAPPA
Luoghi da visitare:
Crocetta del Montello è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Pur essendo un piccolo comune, offre diverse attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Crocetta del Montello e dintorni:Montello: - Passeggiate e Escursioni: Il Montello è una collina boscosa ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono numerosi sentieri che offrono viste panoramiche e la possibilità di immergersi nella natura. - Osservazione della Fauna: L'area è ricca di fauna selvatica, rendendola perfetta per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: - Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale ed è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante.
Museo della Battaglia di Crocetta del Montello: - Un piccolo museo che offre approfondimenti storici sulla Prima Guerra Mondiale e sull'impatto che ha avuto sulla regione, in particolare la famosa Battaglia del Solstizio.
Monumento ai Caduti: - Un monumento commemorativo dedicato ai soldati caduti durante le guerre mondiali, situato nel centro del paese.
Villa Pontello: - Una villa storica che risale al periodo della dominazione veneziana. Sebbene non sempre aperta al pubblico, la villa è un esempio dell'architettura veneta.
Grotte del Montello: - Sebbene non particolarmente sviluppate per il turismo, le grotte naturali del Montello offrono un'opportunità unica per esplorare il sottosuolo della regione.
Cantine e Degustazioni: - La regione è conosciuta per la produzione di vino. Molte cantine locali offrono degustazioni, in particolare di Prosecco e altri vini veneti.
Eventi Locali: - Feste e Sagre: Crocetta del Montello ospita diverse feste e sagre durante l'anno, spesso legate alla tradizione agricola e culinaria locale. Queste includono mercati, fiere e manifestazioni gastronomiche.
Percorsi Cicloturistici: - Il paesaggio collinare rende l'area ideale per il cicloturismo. Ci sono diversi percorsi segnalati che attraversano il Montello e le aree circostanti.
Parchi e Aree Verdi: - Diverse aree verdi e parchi nel comune offrono spazi per rilassarsi e godersi un picnic all'aria aperta.
Fiume Piave: - Nelle vicinanze scorre il fiume Piave, che offre ulteriori opportunità per passeggiate lungo il fiume e attività ricreative come la pesca.Se ti trovi nei dintorni, considera anche di visitare altre località vicine nella provincia di Treviso, come Asolo e Conegliano, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.