www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Colle Umberto

Colle Umberto
Sito web: http://comune.colle-umberto.tv.it
Municipio: Via dell'Abbazia,1
Santo patrono: San Tommaso
Festa del Patrono: 3 luglio
Abitanti: collumbertesi
Email: municipio@=
comune.colle-umberto.tv.it
PEC: protocollo.comune.colleumberto.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0438 39775
MAPPA
Colle Umberto è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Treviso, Italia. La storia di Colle Umberto è strettamente legata alla storia della regione circostante, caratterizzata da insediamenti umani fin dall'antichità.

Origini e Storia:

Epoca Antica: L'area dove oggi sorge Colle Umberto era abitata già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici. Successivamente, durante l'epoca romana, la zona fu probabilmente utilizzata per l'agricoltura, grazie alla sua posizione favorevole e alla fertilità del terreno.

Medioevo: Durante il Medioevo, il territorio di Colle Umberto era parte integrante dei possedimenti della Repubblica di Venezia, che esercitava un'influenza significativa su tutta la regione. In questo periodo, il territorio era caratterizzato da un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sulla pastorizia.

Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, Colle Umberto subì diverse trasformazioni, soprattutto a seguito delle guerre e delle invasioni che interessarono il nord Italia. Tuttavia, rimase un centro agricolo di rilievo per tutta l'epoca moderna.

Ottocento e Novecento: Con l'unificazione d'Italia e le successive trasformazioni politiche e sociali, Colle Umberto, come molte altre località italiane, visse cambiamenti significativi. L'industrializzazione portò a uno sviluppo economico maggiore, sebbene l'agricoltura restasse un pilastro fondamentale dell'economia locale.

Epoca Contemporanea: Oggi, Colle Umberto è un comune che ha saputo conservare il suo patrimonio storico e culturale. Il paesaggio è caratterizzato da colline e vigneti, e la produzione vitivinicola è una parte importante dell'economia locale. L'area è anche apprezzata per la sua bellezza naturale e per le opportunità di turismo enogastronomico. Colle Umberto rappresenta un esempio di come le piccole comunità italiane abbiano saputo integrare tradizione e modernità, preservando la propria identità culturale e storica pur adattandosi ai cambiamenti del tempo.

Luoghi da visitare:

Colle Umberto è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un luogo piuttosto tranquillo e non una grande destinazione turistica, offre comunque alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che puoi esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Colle Umberto e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origine antica, è stata più volte ristrutturata nel corso dei secoli. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera serena.

Villa Lucheschi Valforte: Questa villa veneta è un esempio di architettura storica della zona. Anche se è di proprietà privata e potrebbe non essere aperta al pubblico, puoi comunque ammirarne l'esterno e il paesaggio circostante.

Villa Morosini Lucheschi: Un'altra villa storica, circondata da un parco secolare. Anche questa villa è generalmente privata, ma vale la pena vederla dall'esterno per apprezzare la sua architettura e la sua storia.

Sentieri naturalistici: La campagna intorno a Colle Umberto è ideale per passeggiate e escursioni. Ci sono diversi sentieri che attraversano vigneti, campi e colline, offrendo viste panoramiche sul paesaggio veneto.

Feste e sagre locali: Colle Umberto, come molti comuni italiani, ospita diverse feste e sagre durante l'anno. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale, assaggiare prodotti tipici e vivere l'atmosfera del paese.

Cantine e vigneti: La zona è rinomata per la produzione di vino, in particolare il Prosecco. Puoi visitare alcune cantine locali per degustazioni e per conoscere meglio il processo di vinificazione.

Escursioni nei dintorni: Colle Umberto è un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni della provincia di Treviso. Puoi facilmente raggiungere città come Conegliano, nota per la sua storia e il suo castello, o Vittorio Veneto, con il suo centro storico affascinante.

Ciclo di affreschi di Andrea da Murano: Nelle vicinanze, puoi trovare chiese e edifici che ospitano affreschi storici, tra cui opere di Andrea da Murano, un famoso artista del periodo rinascimentale.Anche se Colle Umberto non è una grande destinazione turistica, offre un'autentica esperienza del Veneto rurale, con la sua storia, la sua cultura e il suo paesaggio incantevole.