www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cimadolmo

Cimadolmo
Sito web: http://comune.cimadolmo.tv.it
Municipio: Via Roma,2
Santo patrono: San Silvestro
Festa del Patrono: 31 dicembre
Abitanti: cimadolmesi
Email: segreteria@comune.cimadolmo.tv.it
PEC: protocollo.comune.cimadolmo.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0422 1836200
MAPPA
Cimadolmo è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, in Italia. La storia di Cimadolmo, come molte altre località della pianura veneta, è caratterizzata da un'evoluzione che si intreccia con le vicende storiche della regione. L'area dove sorge Cimadolmo è stata abitata fin dall'antichità, come testimoniano i reperti archeologici risalenti all'epoca romana. Durante il periodo romano, la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano le città dell'entroterra con la laguna veneta. Nel Medioevo, Cimadolmo e le aree circostanti passarono sotto il controllo di vari signori feudali. Durante questo periodo, l'organizzazione del territorio era fortemente influenzata dalla presenza di monasteri e abbazie, che contribuirono alla bonifica e alla coltivazione delle terre. Con l'avvento della Repubblica di Venezia, Cimadolmo entrò a far parte dei domini veneziani. Sotto il governo veneziano, la regione conobbe un periodo di relativa stabilità e crescita economica, grazie anche allo sviluppo dell'agricoltura e del commercio. Dopo la caduta di Venezia alla fine del XVIII secolo, Cimadolmo passò sotto il controllo austriaco, e successivamente, nel XIX secolo, entrò a far parte del Regno d'Italia. Durante il periodo risorgimentale, la zona fu teatro di eventi legati all'unificazione italiana. Nel corso del XX secolo, Cimadolmo, come molte altre località rurali italiane, ha vissuto significativi cambiamenti sociali ed economici. L'agricoltura ha continuato a essere un settore importante per l'economia locale, con una particolare attenzione alla coltivazione del radicchio, prodotto tipico della zona. Oggi, Cimadolmo è un comune che unisce la ricchezza della sua storia con le sfide della modernità, mantenendo vive le tradizioni locali e promuovendo lo sviluppo sostenibile del territorio.

Luoghi da visitare:

Cimadolmo è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto. Pur essendo una località piuttosto tranquilla e non molto grande, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cimadolmo e nei dintorni:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale di Cimadolmo. Sebbene sia una struttura relativamente semplice, vale la pena visitarla per la sua importanza storica e culturale per la comunità locale.

Il paesaggio del Piave: Cimadolmo si trova vicino al fiume Piave, che offre splendide opportunità per passeggiate e attività all'aperto. Il paesaggio fluviale è ideale per chi ama la natura e cerca un po' di tranquillità lontano dalle città affollate.

Percorsi ciclabili: La zona intorno a Cimadolmo è perfetta per il cicloturismo. Ci sono vari percorsi che si snodano attraverso la campagna veneta, offrendo viste panoramiche sui campi e sui vigneti.

Strada del Vino Prosecco: Anche se Cimadolmo non è al centro di questa famosa strada del vino, è comunque abbastanza vicino per una visita. Potete esplorare i vigneti e le cantine della zona, degustando alcuni dei migliori vini Prosecco della regione.

Feste e sagre locali: Partecipare a una delle sagre locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Cimadolmo. Queste feste spesso includono musica, balli e degustazioni di specialità culinarie locali.

Visita ai dintorni: Data la sua posizione, Cimadolmo è un ottimo punto di partenza per esplorare altri luoghi interessanti della provincia di Treviso. Potete visitare le città vicine come Oderzo, famosa per le sue rovine romane, o la stessa Treviso, con i suoi canali e il centro storico affascinante.

Villa Manin: Anche se non si trova esattamente a Cimadolmo, Villa Manin a Passariano di Codroipo è raggiungibile in auto ed è una delle ville venete più importanti. È una bellissima residenza storica con giardini meravigliosi.

Mercati e prodotti locali: Esplorare i mercati locali può essere un'ottima occasione per scoprire i prodotti tipici della zona, come frutta, verdura, formaggi e salumi.

Escursioni naturalistiche: La zona offre varie possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta, esplorando la natura e godendo della tranquillità della campagna veneta.Cimadolmo, pur non essendo una meta turistica di massa, offre comunque diverse esperienze autentiche e rilassanti per chi è interessato a scoprire la cultura e la natura del Veneto.