www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cavaso del Tomba

Cavaso del Tomba
Sito web: http://comune.cavaso.tv.it
Municipio: Via San Pio X,4
Santo patrono: Madonna della Salute
Festa del Patrono: 21 novembre
Abitanti: cavasiensi
Email: ragioneria@comune.cavaso.tv.it
PEC: comune.cavasodeltomba.tv@pecit.it
Telefono: +39 0423 9423111
MAPPA
Cavaso del Tomba è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Cavaso del Tomba è ricca e complessa, riflettendo le vicende storiche della regione veneta.

Origini

Le origini di Cavaso del Tomba risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerito da alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il territorio era parte dell'agro centuriato di Asolo, una suddivisione del territorio adottata dai Romani.

Medioevo

Durante il Medioevo, il territorio di Cavaso del Tomba fu sotto l'influenza di varie signorie locali. In particolare, i conti di Collalto e i da Camino ebbero un ruolo significativo nella gestione del territorio. Successivamente, con il declino del potere feudale, il territorio passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia.

Rinascimento e Dominio Veneziano

Durante il periodo del dominio veneziano, che durò fino alla fine del XVIII secolo, Cavaso del Tomba prosperò grazie alla sua posizione strategica e alle attività agricole. La Serenissima Repubblica di Venezia garantì un lungo periodo di stabilità e sviluppo economico.

Età Moderna

Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, il territorio passò sotto il controllo austriaco e successivamente fu coinvolto nelle vicende napoleoniche. Con il Congresso di Vienna nel 1815, Cavaso del Tomba tornò sotto il dominio austriaco fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866.

Prima Guerra Mondiale

Cavaso del Tomba fu significativamente colpito durante la Prima Guerra Mondiale, in particolare durante la Battaglia del Monte Grappa. La vicinanza al fronte del Piave rese la zona teatro di scontri e devastazioni. Dopo la guerra, il comune intraprese un lungo processo di ricostruzione.

Epoca Contemporanea

Nel corso del XX secolo, Cavaso del Tomba ha vissuto un periodo di trasformazione economica e sociale, con un progressivo abbandono delle attività agricole tradizionali e un aumento dell'industrializzazione e dei servizi. Oggi, il comune è noto per la sua bellezza paesaggistica e per le opportunità di turismo naturalistico e culturale. Cavaso del Tomba, con la sua storia ricca e variegata, continua a essere un luogo di interesse per coloro che desiderano esplorare le tradizioni e il patrimonio culturale del Veneto.

Luoghi da visitare:

Cavaso del Tomba è un affascinante comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto. Anche se è un piccolo paese, offre diverse attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cavaso del Tomba:

Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine antica, la chiesa presenta elementi architettonici interessanti e opere d?arte sacra.

Tempio Canoviano: Situato nelle vicinanze di Cavaso del Tomba, a Possagno, il Tempio Canoviano è un capolavoro neoclassico progettato da Antonio Canova. Anche se non si trova esattamente a Cavaso del Tomba, è una visita imperdibile per gli amanti dell'arte.

Monte Tomba: Questo monte offre percorsi escursionistici con viste panoramiche mozzafiato sulla valle sottostante. È un luogo ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all?aperto.

Cimitero Monumentale di Cavaso del Tomba: Un luogo di memoria che ospita tombe di interesse storico, spesso legate agli eventi delle guerre mondiali.

Percorso naturalistico del Piave: Nelle vicinanze del fiume Piave, questo percorso è perfetto per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella natura.

Museo della Prima Guerra Mondiale: Situato nei dintorni, questo museo offre una panoramica dettagliata degli eventi bellici che hanno interessato la regione durante la Prima Guerra Mondiale.

Le Fontane: Cavaso del Tomba è noto per le sue numerose fontane storiche, sparse per il paese, che raccontano la storia delle comunità locali e delle loro tradizioni.

Villa Rovero: Un?elegante villa veneta che, pur essendo di proprietà privata, rappresenta un esempio di architettura storica interessante da osservare dall?esterno.

Campi da Golf Asolo: Per gli appassionati di golf, il vicino Golf Club Asolo offre un campo ben curato e circondato da un paesaggio incantevole.

Eventi e sagre locali: Partecipare a eventi locali, come feste e sagre, è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e gustare specialità culinarie della regione.Cavaso del Tomba, pur essendo un piccolo comune, offre un mix di bellezze naturali, storiche e culturali che meritano di essere scoperte. Pianificare una visita consente di apprezzare non solo le attrazioni principali, ma anche di esplorare i dintorni e godere dell'ospitalità locale.