Castelfranco Veneto

Municipio: Via Francesco Maria Preti,36
Santo patrono: San Liberale
Festa del Patrono: 27 aprile
Abitanti: castellani
Email: comune@=
comune.castelfrancoveneto.tv.it
PEC: comune.castelfrancoveneto.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423 7354
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelfranco Veneto è una affascinante cittadina situata nella provincia di Treviso, in Veneto. È conosciuta per la sua ricca storia, le mura medievali ben conservate e il suo legame con il famoso pittore Giorgione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelfranco Veneto:Le Mura Medievali: Le mura di Castelfranco Veneto sono una delle principali attrazioni della città. Costruite nel XII secolo, circondano il centro storico e sono ben conservate. Passeggiando lungo le mura, si possono ammirare le torri e le merlature originali.
Duomo di Santa Maria Assunta e San Liberale: Questo edificio religioso del XVIII secolo ospita una delle opere più celebri di Giorgione, la "Pala di Castelfranco". Il dipinto è considerato un capolavoro del Rinascimento italiano.
Casa di Giorgione: Situata all'interno delle mura, questa casa-museo è dedicata al celebre pittore Giorgione. Ospita una collezione di opere d'arte e reperti storici, oltre a mostre temporanee che celebrano l'arte rinascimentale.
Teatro Accademico: Un elegante teatro del XIX secolo, il Teatro Accademico è un importante centro culturale della città. Ospita spettacoli teatrali, concerti e altri eventi culturali durante tutto l'anno.
Piazza Giorgione: Questa è la piazza principale di Castelfranco Veneto, un luogo vivace circondato da caffè, ristoranti e negozi. È il cuore della vita cittadina e un ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico.
Villa Revedin Bolasco: Situata appena fuori dal centro storico, questa villa del XIX secolo è famosa per il suo magnifico parco, che è stato recentemente restaurato. Il parco è un luogo ideale per passeggiate rilassanti, grazie ai suoi giardini all'inglese, laghetti e statue.
Museo Casa Giorgione: Oltre alla casa natale del pittore, il museo offre un'esperienza immersiva nella cultura e nella storia del Rinascimento attraverso le opere di Giorgione e altri artisti dell'epoca.
Chiesa di San Giacomo Apostolo: Anche se più piccola rispetto al Duomo, questa chiesa merita una visita per il suo interno affrescato e la sua atmosfera tranquilla.
Mercato Settimanale: Ogni martedì, la città ospita un vivace mercato nella piazza principale, dove è possibile acquistare prodotti locali, abbigliamento e artigianato.
Palazzo della Loggia: Un edificio storico che si affaccia su Piazza Giorgione, utilizzato in passato per le assemblee cittadine.
Explora Science Center: Un piccolo ma interessante museo dedicato alla scienza, ideale per famiglie e bambini.
Passeggiate nel Centro Storico: Il centro di Castelfranco Veneto è perfetto per passeggiare e perdersi tra le sue vie storiche, ammirando gli edifici antichi e l'atmosfera unica.Visitare Castelfranco Veneto offre un viaggio nel tempo, tra storia, arte e cultura, il tutto immerso in un contesto architettonico affascinante e ben preservato.