Casale sul Sile

Municipio: Via Vittorio Veneto,23
Santo patrono: San Vincenzo Ferreri
Festa del Patrono: Lunedì dopo l'ottava di Pasqua
Abitanti: casalesi
Email: segreteria@comunecasale.tv.it
PEC: protocollo@=
comune.casalesulsile.legalmailpa.it
Telefono: +39 0422 784511
MAPPA
Luoghi da visitare:
Casale sul Sile è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. È un luogo caratterizzato da una combinazione di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Casale sul Sile:Parco Naturale Regionale del Fiume Sile: Questo parco si estende lungo il fiume Sile e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. È un'area ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Il Fiume Sile: Il fiume stesso è una delle principali attrazioni della zona. È possibile fare escursioni in barca o kayak per esplorare il paesaggio fluviale e ammirare la flora e fauna locale.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto e presenta elementi architettonici interessanti. Vale la pena visitarla per apprezzare gli affreschi e l'atmosfera spirituale.
Villa Corner della Regina: Una villa storica che risale al periodo della Repubblica di Venezia. Anche se potrebbe non essere aperta al pubblico regolarmente, i suoi esterni e i giardini meritano una visita.
Percorso della Restera: Un percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Sile. È perfetto per una passeggiata o un giro in bicicletta immersi nella natura, con la possibilità di fermarsi in diversi punti panoramici.
Mulini del Sile: Lungo il fiume, si possono trovare diversi antichi mulini, che rappresentano testimonianze storiche dell'attività molitoria della zona.
Centro storico: Anche se Casale sul Sile è un piccolo comune, il suo centro storico offre scorci interessanti, con edifici storici e piccole piazze dove immergersi nella vita locale.
Eventi e Sagre Locali: Casale sul Sile ospita diverse manifestazioni ed eventi durante l'anno, come sagre enogastronomiche e feste tradizionali, che offrono un'opportunità di scoprire la cultura e la cucina locale.
Pista Ciclabile Treviso-Ostiglia: Questa pista ciclabile passa vicino a Casale sul Sile e offre un percorso lungo il quale si possono esplorare diverse località della provincia di Treviso.
Osservatorio Faunistico: Per chi è interessato alla fauna locale, ci sono punti lungo il fiume dove si possono osservare diverse specie di uccelli e altri animali.Casale sul Sile è un luogo che combina la tranquillità della campagna con la ricchezza della storia e della natura, offrendo diverse opportunità di svago e scoperta.