Caerano di San Marco

Municipio: Piazza della Repubblica,1
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: caeranesi
Email: servizi.generali@comune-caerano.it
PEC: protocollo.comune.caerano.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423 659810
MAPPA
Origini
Le origini di Caerano di San Marco sono antiche e risalgono all'epoca romana. La presenza romana è testimoniata dal ritrovamento di reperti archeologici e dalla struttura del territorio, che presenta caratteristiche tipiche della centuriazione romana, un metodo di divisione agraria del terreno.Medioevo
Durante il Medioevo, l'area fu influenzata dalle vicende politiche e militari che caratterizzarono il Veneto. In questo periodo, il territorio fu sotto la giurisdizione di diversi signori locali e fu soggetto a varie dominazioni, tra cui quella dei Carraresi e degli Scaligeri.Periodo veneziano
Con l'espansione della Repubblica di Venezia, Caerano di San Marco entrò a far parte dei domini veneziani. La dominazione veneziana portò un periodo di relativa stabilità e prosperità, con lo sviluppo dell'agricoltura e del commercio.Età moderna e contemporanea
Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, a seguito delle guerre napoleoniche, il territorio passò sotto il controllo austriaco e, successivamente, fu annesso al Regno d'Italia nel 1866, in seguito alla Terza Guerra d'Indipendenza. Nel corso del XX secolo, Caerano di San Marco, come gran parte del Veneto, ha vissuto trasformazioni significative, con lo sviluppo industriale e l'incremento della popolazione. Oggi è un comune che combina tradizioni storiche con una vivace economia locale. Il comune prende il nome anche dalla chiesa dedicata a San Marco, il santo patrono di Venezia, a sottolineare l'importanza storica e culturale della Serenissima nella regione. Caerano di San Marco è oggi una comunità che conserva il suo patrimonio culturale e storico, pur essendo in continua evoluzione e modernizzazione.Luoghi da visitare:
Caerano di San Marco è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Pur essendo una località di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere visitati dai turisti. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Caerano di San Marco e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Marco Evangelista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune. La sua architettura è interessante e al suo interno conserva diverse opere d'arte sacra.
Villa Benzi Zecchini: Questa villa veneta del XVIII secolo è un esempio tipico dell'architettura nobile dell'epoca. È circondata da un parco e ospita spesso eventi culturali e mostre.
Parco dei Laghetti: Un?area verde ideale per passeggiate e momenti di relax in mezzo alla natura. È un luogo perfetto per chi ama la tranquillità e vuole fare un picnic all'aperto.
Fattorie e Aziende Agricole: Nella zona sono presenti diverse aziende agricole che producono vino e altri prodotti tipici della regione. Alcune di queste offrono visite guidate e degustazioni.
Percorsi Cicloturistici: Caerano di San Marco è un ottimo punto di partenza per esplorare la campagna circostante in bicicletta. Ci sono vari percorsi che attraversano vigneti e colline.
Eventi Locali: Durante l'anno, Caerano di San Marco ospita diverse sagre e feste tradizionali che offrono l'opportunità di assaporare la cultura e la cucina locale.
Museo Civico di Asolo (nei dintorni): Situato nel vicino comune di Asolo, questo museo offre una panoramica sulla storia e la cultura della regione.
Asolo: A breve distanza, questo borgo è noto per la sua bellezza storica e paesaggistica. Passeggiare per le sue vie è un?esperienza suggestiva, con edifici storici e viste panoramiche sulle colline circostanti.
Monte Grappa: Se ami la natura e le escursioni, il Monte Grappa è un?ottima meta per trekking e attività all'aperto. Offre meravigliosi panorami ed è un luogo ricco di storia.
Vie del Prosecco: La regione è famosa per la produzione di Prosecco. Partecipare a un tour delle cantine locali può essere un'esperienza molto interessante per gli amanti del vino.Sebbene Caerano di San Marco sia un piccolo comune, la sua posizione strategica nel Veneto lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni nella provincia di Treviso e nella regione circostante.