Breda di Piave

Municipio: Piazza Domenica Olivi,16
Santo patrono: Conversione di San Paolo
Festa del Patrono: 25 gennaio
Abitanti: bredesi
Email: protocollo@comunebreda.it
PEC: protocollo.comune.bredadipiave.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0422 600153
MAPPA
Luoghi da visitare:
Breda di Piave è un comune situato nella provincia di Treviso, nel Veneto. Sebbene non sia una località turistica di grande richiamo, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Breda di Piave e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. Ospita opere d'arte sacra e può essere un luogo di interesse per chi ama l'arte e la storia religiosa.
Villa Olivi: Una delle ville venete presenti nel territorio, Villa Olivi è un esempio di architettura nobiliare. Anche se molte di queste ville non sono aperte al pubblico, è possibile apprezzarle dall'esterno e godere del paesaggio circostante.
Percorsi Naturalistici sul Piave: Il fiume Piave offre diversi percorsi naturalistici per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aperto. Lungo il fiume si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, godendo della flora e fauna locali.
Monumento ai Caduti: Come molti comuni italiani, anche Breda di Piave ha un monumento dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione storica.
Frazione di Saletto: Questa frazione è nota per i suoi paesaggi rurali e le tradizionali case di campagna venete. È un luogo ideale per chi ama la fotografia e vuole catturare l'essenza della campagna veneta.
Eventi Locali: Breda di Piave ospita vari eventi locali e sagre durante l'anno, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale, assaporare la cucina tradizionale veneta e partecipare a feste popolari.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Breda di Piave permette di esplorare facilmente altre località interessanti della provincia di Treviso, come Treviso stessa, Conegliano e il famoso borgo di Asolo. Anche Venezia è facilmente raggiungibile per una gita di un giorno.
Cantine Vinicole: La zona intorno a Breda di Piave è conosciuta per la produzione di vini, soprattutto Prosecco. Visitare una cantina locale può essere un'esperienza piacevole per degustare i vini locali e conoscere il processo di produzione.
Parco Fluviale del Piave: Questo parco offre un ambiente naturale rilassante per passeggiate, picnic e osservazione della natura. È un'area protetta dove è possibile vedere diverse specie di uccelli e piante tipiche della zona fluviale.Queste attrazioni rendono Breda di Piave un luogo interessante per una visita tranquilla, particolarmente adatto per chi vuole scoprire la vita e la cultura di un tipico comune veneto.