www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borso del Grappa

Borso del Grappa
Sito web: http://comune.borsodelgrappa.tv.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,10
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: borsatti
Email: protocollo@=
comune.borsodelgrappa.tv.it
PEC: protocollo.comune.borsodelgrappa.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423 561106
MAPPA
Borso del Grappa è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Borso del Grappa è strettamente legata alla storia della regione circostante, che ha visto un susseguirsi di diverse dominazioni e influenze culturali nel corso dei secoli. Le origini di Borso del Grappa possono essere fatte risalire all'epoca romana, quando la zona era abitata da popolazioni locali e attraversata da importanti vie di comunicazione. Tuttavia, è durante il Medioevo che si hanno le prime attestazioni documentate del territorio, che faceva parte del sistema feudale. Il nome "Borso" deriva da Borso d'Este, un nobile della famiglia Este che nel XV secolo ebbe un ruolo importante nella storia della zona. La specificazione "del Grappa" si riferisce al Monte Grappa, una montagna situata nelle vicinanze, che è stata teatro di importanti eventi storici, specialmente durante la Prima Guerra Mondiale. Durante la Prima Guerra Mondiale, il Monte Grappa fu uno dei principali fronti di battaglia tra le forze italiane e austro-ungariche. La battaglia del Monte Grappa è una delle più celebri della Grande Guerra e ha lasciato un'impronta duratura sulla memoria storica e culturale della zona. Nel corso del XX secolo, Borso del Grappa ha subito trasformazioni economiche e sociali, passando da un'economia prevalentemente agricola a una più diversificata, con lo sviluppo di piccole industrie e del settore turistico, grazie anche alla bellezza paesaggistica della zona. Oggi, Borso del Grappa è conosciuto per le sue attrazioni naturali, tra cui il Monte Grappa, che offre opportunità per escursioni, trekking e altre attività all'aperto. Il comune mantiene un forte legame con la sua storia, celebrata attraverso monumenti, eventi e commemorazioni.

Luoghi da visitare:

Borso del Grappa è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto, ai piedi del Massiccio del Grappa. Anche se è una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Borso del Grappa e nei suoi dintorni:

Monte Grappa: È una delle principali attrazioni della zona, famosa per il suo significato storico durante la Prima Guerra Mondiale. Puoi visitare il Sacrario Militare del Monte Grappa, che ospita i resti di migliaia di soldati e offre una vista panoramica mozzafiato.

Chiesa Parrocchiale di Borso del Grappa: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per apprezzarne l'arte e la spiritualità.

Attività sportive: Borso del Grappa è famoso per il parapendio e il deltaplano, grazie alle correnti favorevoli del Monte Grappa. Ci sono diverse scuole e centri che offrono corsi e voli tandem per i visitatori.

Escursionismo e trekking: La zona offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. Alcuni percorsi portano a punti panoramici spettacolari sul Monte Grappa.

Strada del Prosecco: Sebbene Borso del Grappa non sia esattamente sulla Strada del Prosecco, la vicinanza a quest'area vinicola permette di organizzare escursioni per degustare il famoso vino Prosecco.

Musei e siti storici: Nei dintorni, puoi trovare musei che raccontano la storia della Prima Guerra Mondiale e della regione, come il Museo della Battaglia a Vittorio Veneto e il Museo Canova a Possagno, dedicato al celebre scultore Antonio Canova.

Ville Venete: Nella regione ci sono diverse ville storiche che risalgono al periodo della Repubblica di Venezia, alcune delle quali possono essere visitate.

Cucina locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici del Veneto nei ristoranti e trattorie locali. Piatti come i "bigoli", una pasta tradizionale, e formaggi locali sono da provare.

Eventi e manifestazioni: Durante l'anno, Borso del Grappa e i paesi vicini ospitano diverse sagre e manifestazioni culturali che possono arricchire la tua visita.

Parco della Grotte di Oliero: Anche se non proprio a Borso del Grappa, le Grotte di Oliero sono facilmente raggiungibili e offrono un'esperienza affascinante di esplorazione sotterranea.

Ciclismo: La zona è popolare tra i ciclisti, grazie alle sue strade panoramiche e alle salite impegnative del Monte Grappa.Questo elenco offre una panoramica delle principali attrazioni e attività da esplorare a Borso del Grappa e nei dintorni. Ogni visita può essere personalizzata in base agli interessi specifici, che siano storici, naturalistici o gastronomici.