Ceneselli

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: Maria SS. Annunziata
Festa del Patrono: 25 marzo
Abitanti: cenesellesi
Email: statocivile@comuneceneselli.ro.it
PEC: segreteria.comune.ceneselli.ro@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0425/88022
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ceneselli è un piccolo comune situato nella provincia di Rovigo, nella regione Veneto, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare l'area. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ceneselli e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Leonardo: Questa è la chiesa principale di Ceneselli, dedicata a San Leonardo. È un luogo di culto importante per la comunità locale e presenta elementi architettonici e artistici di interesse.
Villa Cenzi: Una delle ville storiche della zona, Villa Cenzi è un esempio dell'architettura rurale veneta. Sebbene possa non essere aperta al pubblico regolarmente, l'esterno della villa e i suoi giardini meritano una visita.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Ceneselli permette di godere dell'atmosfera tranquilla del paese e di scoprire edifici storici e angoli caratteristici.
Ambiente Naturale: Ceneselli si trova in una zona rurale del Polesine, caratterizzata da paesaggi naturali e campi coltivati. È un luogo ideale per passeggiate e gite in bicicletta lungo strade poco trafficate e tra la natura.
Eventi Locali: Durante l'anno, Ceneselli ospita diverse sagre e feste locali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici e intrattenimento.
Escursioni nei Dintorni: Essendo situato nel cuore del Polesine, Ceneselli è un buon punto di partenza per esplorare altre località vicine, come l'affascinante città di Ferrara, il Parco del Delta del Po e altre piccole comunità con un ricco patrimonio culturale.Per una visita più completa e dettagliata, si consiglia di contattare l'ufficio turistico locale o il comune per informazioni aggiornate su eventi e aperture speciali di attrazioni storiche o culturali.