www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ceneselli

Ceneselli
Sito web: http://comune.ceneselli.ro.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: Maria SS. Annunziata
Festa del Patrono: 25 marzo
Abitanti: cenesellesi
Email: statocivile@comuneceneselli.ro.it
PEC: segreteria.comune.ceneselli.ro@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0425/88022
MAPPA
Ceneselli è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Rovigo. La sua storia è strettamente legata alle vicende del Polesine, una zona caratterizzata da una lunga tradizione agricola e da un territorio plasmato dalle acque dei fiumi Po e Adige. Le origini di Ceneselli sono antiche, anche se le prime testimonianze documentate risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, la zona era sotto l'influenza di vari signori feudali e fu spesso contesa tra le città di Verona, Ferrara e Venezia. La Repubblica di Venezia, in particolare, giocò un ruolo significativo nella storia del Polesine, governando la regione dal 15º secolo fino alla sua caduta nel 1797. Con l'arrivo di Napoleone e la successiva dominazione austriaca, Ceneselli, come gran parte del Veneto, attraversò un periodo di cambiamenti amministrativi e politici. Dopo l'annessione al Regno d'Italia nel 1866, il comune divenne parte integrante del nuovo stato italiano. Dal punto di vista economico, Ceneselli ha mantenuto una forte vocazione agricola, grazie alla fertilità del terreno reso tale dalle periodiche esondazioni controllate dei fiumi. La coltivazione di cereali, viti e ortaggi rappresenta ancora oggi una parte importante dell'economia locale. La vita culturale e sociale di Ceneselli è arricchita dalle tradizioni locali e dalle celebrazioni religiose che si svolgono durante l'anno. In particolare, la festa del patrono San Giovanni Battista è un momento significativo per la comunità, che si riunisce per celebrazioni religiose e eventi sociali. Nel corso del tempo, Ceneselli ha saputo mantenere la sua identità storica pur adattandosi alle trasformazioni moderne, diventando un esempio di come le piccole comunità del Polesine abbiano saputo conservare le loro radici culturali in un mondo in continuo cambiamento.

Luoghi da visitare:

Ceneselli è un piccolo comune situato nella provincia di Rovigo, nella regione Veneto, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare l'area. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ceneselli e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Leonardo: Questa è la chiesa principale di Ceneselli, dedicata a San Leonardo. È un luogo di culto importante per la comunità locale e presenta elementi architettonici e artistici di interesse.

Villa Cenzi: Una delle ville storiche della zona, Villa Cenzi è un esempio dell'architettura rurale veneta. Sebbene possa non essere aperta al pubblico regolarmente, l'esterno della villa e i suoi giardini meritano una visita.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Ceneselli permette di godere dell'atmosfera tranquilla del paese e di scoprire edifici storici e angoli caratteristici.

Ambiente Naturale: Ceneselli si trova in una zona rurale del Polesine, caratterizzata da paesaggi naturali e campi coltivati. È un luogo ideale per passeggiate e gite in bicicletta lungo strade poco trafficate e tra la natura.

Eventi Locali: Durante l'anno, Ceneselli ospita diverse sagre e feste locali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici e intrattenimento.

Escursioni nei Dintorni: Essendo situato nel cuore del Polesine, Ceneselli è un buon punto di partenza per esplorare altre località vicine, come l'affascinante città di Ferrara, il Parco del Delta del Po e altre piccole comunità con un ricco patrimonio culturale.Per una visita più completa e dettagliata, si consiglia di contattare l'ufficio turistico locale o il comune per informazioni aggiornate su eventi e aperture speciali di attrazioni storiche o culturali.