www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Selvazzano Dentro

Selvazzano Dentro
Sito web: http://comune.selvazzano-dentro.pd.it
Municipio: Via Roma,25 A
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: 7 ottobre
Abitanti: selvazzanesi
Email: ragioneria@=
comune.selvazzano-dentro.pd.it
PEC: selvazzanodentro.pd@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 049/8733851
MAPPA
Selvazzano Dentro è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione Veneto, Italia. La sua storia è antica e ricca di eventi significativi che hanno contribuito a formare l'identità del territorio.

Origini

La zona di Selvazzano Dentro è stata abitata fin dai tempi antichi, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici che risalgono all'epoca romana. La posizione geografica favorevole, vicino ai colli Euganei e al fiume Bacchiglione, ha reso quest'area un luogo strategico per l'insediamento umano.

Medioevo

Durante il Medioevo, Selvazzano Dentro era sotto l'influenza dei vari signori locali che controllavano il territorio padovano. In questo periodo, la zona subì diverse trasformazioni, soprattutto in termini di espansione agricola e di organizzazione territoriale. La presenza di monasteri e chiese testimonia l'importanza religiosa e sociale del luogo durante quei secoli.

Età Moderna

Nel periodo della Serenissima Repubblica di Venezia, Selvazzano Dentro, come molte altre località del Veneto, conobbe un periodo di relativa stabilità economica e politica. La dominazione veneziana portò a un'organizzazione più strutturata del territorio, con l'introduzione di nuove colture e tecniche agricole.

Età Contemporanea

Con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia nel 1866, Selvazzano Dentro divenne parte integrante del nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, il comune ha subito notevoli cambiamenti, soprattutto a causa dell'urbanizzazione e dello sviluppo economico che hanno caratterizzato l'intera area padovana.

Oggi

Oggi Selvazzano Dentro è un comune dinamico che combina la tradizione con la modernità. La sua vicinanza a Padova lo rende un luogo ideale per chi cerca un ambiente tranquillo ma allo stesso tempo ben collegato a una grande città. Il comune continua a crescere e a svilupparsi, mantenendo però un forte legame con le sue radici storiche e culturali. In sintesi, la storia di Selvazzano Dentro riflette le vicissitudini di una regione ricca di cultura e tradizioni, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti pur mantenendo intatta la sua identità.

Luoghi da visitare:

Selvazzano Dentro è un comune situato nella provincia di Padova, in Veneto. Anche se non è una meta turistica di fama internazionale, offre diverse attrazioni e punti di interesse che possono arricchire una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Selvazzano Dentro e nei suoi dintorni:

Villa Cesarotti: Questa villa veneta, situata nella frazione di Caselle, è un esempio di architettura storica locale. Sebbene non sempre aperta al pubblico, vale la pena ammirare la sua struttura dall'esterno e, se possibile, partecipare a eventuali eventi o visite guidate.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Situata nel centro di Selvazzano Dentro, questa chiesa è il principale luogo di culto della comunità. L'edificio ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli e ospita opere d'arte sacra.

Parco Regionale dei Colli Euganei: Anche se non direttamente a Selvazzano Dentro, il parco è facilmente raggiungibile e offre numerose opportunità per escursioni, passeggiate e attività all'aria aperta. I Colli Euganei sono famosi per la loro bellezza naturale e per i percorsi enogastronomici.

Golf Club Montecchia: Per gli appassionati di golf, il Golf Club Montecchia offre un campo ben curato in una cornice pittoresca. Anche se non si gioca a golf, il club ha un ristorante dove si può gustare un buon pasto con vista sul verde.

Villa Emo Capodilista (La Montecchia): Situata vicino a Selvazzano Dentro, questa villa è un altro esempio di architettura veneta. La villa è circondata da vigneti e offre visite guidate per esplorare sia la struttura storica che i suoi giardini.

Percorsi ciclabili e pedonali: Selvazzano Dentro e dintorni sono attraversati da numerosi percorsi ciclabili e pedonali, ideali per esplorare la campagna veneta e godere di una giornata all'aria aperta.

Eventi Locali: Selvazzano Dentro ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che possono offrire un'esperienza culturale autentica. Informarsi sugli eventi in programma durante la vostra visita può arricchire l'esperienza.

Fiume Bacchiglione: Il fiume che attraversa la zona offre opportunità per passeggiate lungo le sue rive e per ammirare la flora e la fauna locali.

Ristoranti e Cucina Locale: Non dimenticate di assaporare la cucina veneta in uno dei ristoranti locali, dove potrete gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi del territorio.Anche se Selvazzano Dentro non è una grande destinazione turistica, offre comunque un assaggio della vita e della cultura locale, con opportunità di esplorare la bellezza naturale e storica della regione veneta.