Rovolon

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: Madonna della Neve
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: rovolonesi
Email: tecnico.moretto@=
comune.rovolon.pd.it
PEC: rovolon.pd@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0499910017
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rovolon è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione del Veneto, Italia. È parte del suggestivo Parco Regionale dei Colli Euganei, che offre un ambiente naturale ideale per escursioni, passeggiate e attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei punti di interesse da vedere a Rovolon e dintorni:Parco Regionale dei Colli Euganei: Rovolon è situato all'interno di questo parco naturale, che è caratterizzato da colline di origine vulcanica, boschi e una ricca flora e fauna. È ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Monte della Madonna: Questo rilievo offre splendide vedute panoramiche sui Colli Euganei e sulla pianura circostante. È un luogo popolare per escursioni e picnic.
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Situata nel centro di Rovolon, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per il suo significato storico e culturale.
Villa Ottavia: Una delle ville venete situate nella zona. Sebbene alcune di queste ville siano private, la loro architettura esterna può essere ammirata durante una passeggiata.
Sentieri Escursionistici: Ci sono numerosi sentieri segnalati che attraversano i Colli Euganei, permettendo di esplorare la bellezza naturale della zona. Sentieri come l'Anello dei Colli Euganei sono particolarmente apprezzati.
Enogastronomia Locale: Rovolon e i Colli Euganei sono noti per la produzione di vini tipici, come il vino Colli Euganei DOC. È possibile visitare cantine locali per degustazioni di vino e prodotti tipici, come l'olio d'oliva e il miele.
Golf Club Frassanelle: Per gli appassionati di golf, questo club offre un campo immerso nel verde dei Colli Euganei, con l'opportunità di praticare questo sport in un ambiente tranquillo e pittoresco.
Eventi Locali: Durante l'anno, Rovolon ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a una di queste manifestazioni può offrire un'esperienza autentica della vita comunitaria.
Grotte di Oliero: Anche se non direttamente a Rovolon, queste grotte si trovano nei dintorni e offrono una spettacolare visita sotterranea tra stalattiti e stalagmiti.
Eremo di Monte Rua: Un po' più distante, ma all'interno del territorio dei Colli Euganei, questo eremo offre un luogo di pace e spiritualità, circondato dalla natura.Rovolon e i suoi dintorni offrono un mix di natura, cultura e relax, perfetti per chi cerca una pausa dalla vita frenetica e desidera immergersi nella bellezza dei Colli Euganei.