www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Piombino Dese

Piombino Dese
Sito web: http://comune.piombinodese.pd.it
Municipio: Piazza San Pio X,1
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: piombinesi
Email: municipio@comune.piombinodese.pd.it
PEC: protocollo.comune.piombinodese.pd@=
pecveneto.it
Telefono: +39 049 9369411
MAPPA
Piombino Dese è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Piombino Dese è strettamente legata alle vicende storiche della regione veneta e risale a epoche molto antiche.

Origini

Le origini del territorio di Piombino Dese risalgono all'epoca romana, quando l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione e centri agricoli. Tuttavia, non ci sono molte informazioni dettagliate su insediamenti specifici in questo periodo.

Medioevo

Durante il Medioevo, l'area di Piombino Dese era sotto l'influenza di vari signori feudali e faceva parte del vasto dominio della Repubblica di Venezia. La presenza di abbazie e monasteri nella zona contribuì alla sua crescita economica e sociale, grazie anche all'opera di bonifica dei terreni paludosi.

Rinascimento

Nel periodo rinascimentale, l'economia di Piombino Dese si sviluppò ulteriormente grazie all'agricoltura e alla vicinanza con importanti città come Padova e Venezia. Durante questo periodo, furono costruite diverse ville venete nella zona, residenze di campagna delle famiglie nobili veneziane.

Età Moderna e Contemporanea

Con la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo e il passaggio del Veneto sotto il dominio austriaco, l'area di Piombino Dese subì vari cambiamenti amministrativi. Dopo l'unificazione d'Italia nel 1861, Piombino Dese divenne parte del Regno d'Italia. Nel corso del XX secolo, il comune ha vissuto un processo di modernizzazione e sviluppo economico, mantenendo comunque una forte vocazione agricola. Oggi Piombino Dese è una comunità vivace con un mix di attività economiche, che spaziano dall'agricoltura all'industria e ai servizi. La storia di Piombino Dese è quindi un riflesso delle trasformazioni storiche e socio-economiche che hanno caratterizzato l'intera regione veneta nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Piombino Dese è una piccola località situata nella provincia di Padova, in Veneto. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Piombino Dese e nei dintorni:

Villa Cornaro: Progettata dall'architetto Andrea Palladio nel XVI secolo, Villa Cornaro è uno dei capolavori dell'architettura palladiana. La villa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Puoi ammirare la sua struttura imponente e i suoi dettagli architettonici unici.

Chiesa Parrocchiale di San Tommaso Apostolo: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla e contemplativa.

Villa Marcello: Situata nelle vicinanze, Villa Marcello è un'altra villa storica che merita una visita. È circondata da un parco ben curato e offre uno sguardo sulla vita e sull'architettura del passato.

Percorsi naturalistici: Piombino Dese è circondata da una campagna rigogliosa, ideale per chi ama fare passeggiate o andare in bicicletta. Puoi esplorare i percorsi lungo i fiumi e i canali che attraversano la zona.

Eventi locali: Durante l'anno, Piombino Dese ospita vari eventi e sagre locali che offrono l'opportunità di assaporare la cucina tradizionale veneta e di immergersi nella cultura locale. Verifica il calendario degli eventi per scoprire se ci sono manifestazioni durante la tua visita.

Esplorare i dintorni: Essendo Piombino Dese situata in una posizione strategica nel Veneto, puoi facilmente raggiungere altre città e attrazioni nelle vicinanze. Padova, Treviso e Venezia sono tutte a breve distanza e offrono una vasta gamma di cose da vedere e da fare.

Cucina locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie della zona. Piatti tipici del Veneto includono risotto, polenta, baccalà e vari tipi di pasta.Sebbene Piombino Dese sia una destinazione tranquilla, la sua vicinanza a importanti città venete la rende un ottimo punto di partenza per esplorare la regione.