Lozzo Atestino

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: lozzesi
Email: segreteria.protocollo@=
comune.lozzoatestino.pd.it
PEC: comunelozzo.pd@legalmailpa.it
Telefono: +39 0429 94025
MAPPA
Epoca Antica
L'area in cui si trova Lozzo Atestino è stata abitata fin dai tempi antichi, come dimostrano i ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la zona era parte del vasto sistema di colonie e insediamenti che caratterizzavano la regione. Il nome "Atestino" richiama la vicinanza e l'influenza della città di Este, che era un importante centro romano.Medioevo
Nel Medioevo, Lozzo Atestino, come molte altre località del Veneto, fu influenzata dalle vicende politiche e militari che coinvolgevano i comuni e le signorie della regione. Il territorio passò sotto il controllo di diverse famiglie nobili e signorie, tra cui quella degli Estensi, che dominarono l'area fino all'avvento della Repubblica di Venezia.Dominio Veneziano
Sotto il dominio veneziano, Lozzo Atestino conobbe un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico. La Serenissima Repubblica di Venezia amministrò il territorio fino alla sua caduta nel 1797, quando Napoleone Bonaparte conquistò l'Italia settentrionale.Età Moderna e Contemporanea
Dopo la caduta di Napoleone e la successiva Restaurazione, il Veneto passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco fino all'unificazione dell'Italia nel 1866. Durante il XX secolo, Lozzo Atestino ha vissuto le trasformazioni sociali ed economiche che hanno interessato l'intero paese, con un progressivo sviluppo delle infrastrutture e del tessuto urbano.Patrimonio Culturale e Architettonico
Oggi, Lozzo Atestino è conosciuto per il suo patrimonio culturale e architettonico, che include chiese storiche e ville venete. Il territorio comunale è anche parte del Parco Regionale dei Colli Euganei, una zona di grande interesse naturalistico e paesaggistico. La storia di Lozzo Atestino riflette le complesse vicende storiche del Veneto, una regione che è stata crocevia di culture e dominazioni diverse nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Lozzo Atestino è un affascinante comune situato nella provincia di Padova, in Veneto. Sebbene sia un piccolo centro, offre diversi punti di interesse storici, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lozzo Atestino:Castello di Valbona: Questa imponente struttura medievale risale al XIII secolo ed è uno dei simboli di Lozzo Atestino. È ben conservato e offre una panoramica interessante sulla storia locale. Il castello è circondato da mura e torri e spesso ospita eventi culturali e rievocazioni storiche.
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera spirituale e raccolta.
Museo di Cava Bomba: Situato nell?antica fornace di calce di Cava Bomba, questo museo offre un interessante percorso espositivo sulla geologia e la paleontologia dei Colli Euganei. Include una collezione di fossili e minerali, oltre a strumenti legati all'attività estrattiva.
Villa Contarini Giovanelli Venier: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa è un esempio di architettura veneta e rappresenta la storia nobile della regione. È circondata da un bel parco che merita una passeggiata.
Parco Regionale dei Colli Euganei: Lozzo Atestino si trova ai margini di questo splendido parco naturale. Offre numerosi sentieri escursionistici e piste ciclabili per gli amanti della natura e dell'outdoor. Tra le attività più apprezzate ci sono le escursioni al Monte Lozzo e al Monte Cinto.
Antiche Cave di Pietra di Lozzo: Queste cave, oggi abbandonate, sono testimonianze dell'attività estrattiva che ha caratterizzato la zona nei secoli passati. Offrono un paesaggio suggestivo e sono un luogo interessante per escursioni e fotografie.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Lozzo Atestino è un'esperienza piacevole. Le strade acciottolate, le case storiche e l'atmosfera tranquilla tipica dei piccoli borghi italiani rendono la visita rilassante e affascinante.
Eventi Locali: Durante l'anno, Lozzo Atestino ospita diverse sagre e manifestazioni culturali che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali e assaporare i prodotti tipici della cucina veneta.Visitare Lozzo Atestino consente di scoprire un angolo meno conosciuto del Veneto, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. È una meta ideale per chi ama esplorare luoghi autentici e fuori dai circuiti turistici più battuti.