www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fontaniva

Fontaniva
Sito web: http://comune.fontaniva.pd.it
Municipio: Piazza Umberto I,1
Santo patrono: San Bertrando
Festa del Patrono: primo marzo
Abitanti: fontanivesi
Email: protocollo@comune.fontaniva.pd.it
PEC: fontaniva.pd@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 049 5949900
MAPPA
Fontaniva è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Fontaniva è ricca e risale a diversi secoli fa, con origini che si intrecciano con la storia più ampia della regione veneta. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Fontaniva risalgono all'epoca romana, quando l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione. È probabile che il nome "Fontaniva" derivi dalla presenza di numerose fonti d'acqua nella zona, un elemento che ha influenzato lo sviluppo agricolo e insediativo del territorio. Durante il Medioevo, Fontaniva fu parte integrante dei domini dei signori locali e subì le alterne vicende politiche che caratterizzarono la regione. Nel corso dei secoli, il comune passò sotto il controllo di varie potenze, tra cui i Carraresi e successivamente la Repubblica di Venezia, che mantenne il controllo fino alla fine del XVIII secolo. Con la caduta della Repubblica di Venezia e l'arrivo delle truppe napoleoniche, Fontaniva, come molte altre località venete, subì diverse trasformazioni amministrative. Dopo il Congresso di Vienna del 1815, il territorio entrò a far parte del Regno Lombardo-Veneto sotto il controllo austriaco, fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866. Nel corso del XX secolo, Fontaniva ha vissuto un processo di modernizzazione e sviluppo economico, grazie anche alla sua posizione strategica e alla ricchezza delle risorse naturali. Oggi, il comune è noto per la sua vivace comunità, le tradizioni locali e il patrimonio culturale e storico che continua a essere un punto di riferimento per i residenti e i visitatori. Fontaniva conserva ancora oggi testimonianze del suo passato, come chiese, ville storiche e altri edifici di interesse architettonico, che raccontano la storia e l'evoluzione di questa affascinante località veneta.

Luoghi da visitare:

Fontaniva è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un piccolo centro, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fontaniva e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa, di origine medievale, è stata ricostruita e ampliata nel corso dei secoli. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra, tra cui affreschi e sculture.

Villa Ca' Nave: Situata nelle vicinanze di Fontaniva, questa villa veneta è un esempio di architettura signorile. Anche se non sempre aperta al pubblico, è possibile ammirare la struttura dall'esterno e godersi la vista del suo parco.

Parco del Brenta: Fontaniva è attraversata dal fiume Brenta, e lungo le sue rive si trova un'area naturale ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta e picnic. Il parco offre un ambiente tranquillo e verdeggiante, perfetto per chi ama la natura.

Ciclovia del Brenta: Per gli appassionati di ciclismo, la ciclovia che costeggia il fiume Brenta è un percorso suggestivo che attraversa paesaggi naturali e culturali. È ideale per una giornata all'insegna dello sport e del relax.

Oratorio di San Rocco: Un piccolo edificio religioso che risale al XVII secolo, situato nel centro del paese. È un luogo di culto semplice ma affascinante, che merita una visita per la sua atmosfera intima e raccolta.

Ponte di Fontaniva: Un ponte storico che attraversa il fiume Brenta e offre una bella vista sul corso d'acqua e i dintorni. È un ottimo punto per scattare fotografie, soprattutto al tramonto.

Eventi e sagre locali: Fontaniva ospita diverse manifestazioni durante l'anno, come sagre enogastronomiche e feste tradizionali. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici.

Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Fontaniva ci sono molti altri luoghi interessanti da visitare, come le città di Cittadella e Bassano del Grappa, entrambe ricche di storia e cultura, con mura medievali e musei.

Prodotti tipici locali: Pur non essendo un'attrazione turistica in senso stretto, non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali, come il vino e i formaggi della zona, che possono essere acquistati presso negozi e mercati locali.Queste attrazioni offrono un assaggio della vita e della cultura di Fontaniva, rendendolo un luogo piacevole da visitare, soprattutto per chi ama combinare natura e storia.