www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cervarese Santa Croce

Cervarese Santa Croce
Sito web: http://comune.cervarese.pd.it
Municipio: Piazza Aldo Moro,9
Abitanti: cervaresani
Email: d.magro@comune.cervarese.pd.it
PEC: cervaresesantacroce.pd@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0499915100
MAPPA
Cervarese Santa Croce è un comune situato nella provincia di Padova, nella regione Veneto, in Italia. La sua storia è ricca e ha origini che risalgono a diversi secoli fa. Il territorio su cui sorge Cervarese Santa Croce è stato abitato fin dall'epoca preistorica, come testimoniato da vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la zona faceva parte della vasta rete di insediamenti rurali che caratterizzavano la pianura padana. Il nome "Cervarese" potrebbe derivare dal latino "cervaria," che indica un luogo popolato da cervi, suggerendo la presenza di boschi e fauna selvatica nella zona. L'aggiunta "Santa Croce" si riferisce probabilmente a una reliquia della croce di Cristo custodita in una chiesa locale o a una devozione particolare alla croce nella comunità. Durante il Medioevo, la zona fu influenzata dalle vicende storiche del Veneto, passando sotto varie dominazioni, tra cui quella dei signori locali, della Repubblica di Venezia e, successivamente, dell'Impero Austriaco. La presenza di castelli e fortificazioni nella regione testimonia l'importanza strategica del territorio nel controllo delle vie di comunicazione e delle risorse agricole. Il comune, come lo conosciamo oggi, è il risultato di un processo di unificazione amministrativa di diverse frazioni e località che si è consolidato nel tempo. Cervarese Santa Croce è caratterizzato da un'economia tradizionalmente agricola, ma negli ultimi decenni ha visto anche un certo sviluppo industriale e artigianale. Il patrimonio culturale e artistico del comune include chiese, ville venete e resti di fortificazioni. Tra i luoghi di interesse, si segnala il Castello di San Martino della Vaneza, che oggi ospita un museo archeologico. Oggi, Cervarese Santa Croce è una comunità vivace che conserva le sue tradizioni storiche e culturali, pur essendo integrata nel contesto più ampio della regione Veneto.

Luoghi da visitare:

Cervarese Santa Croce è un piccolo comune situato in provincia di Padova, nel Veneto. Sebbene non sia una destinazione turistica di massa, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cervarese Santa Croce e nei suoi dintorni:

Castello di San Martino della Vaneza: Questo castello medievale risale al XIII secolo ed è situato lungo il fiume Bacchiglione. Attualmente ospita un museo archeologico che espone reperti della civiltà veneta antica e offre una panoramica sulla storia locale. Il castello è circondato da un bel parco, ideale per passeggiate tranquille.

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce: Situata nel centro del paese, la chiesa parrocchiale è dedicata alla Santa Croce. L'edificio attuale è stato ricostruito nel XVIII secolo e presenta un elegante stile neoclassico. All'interno, potrete ammirare diverse opere d'arte religiosa.

Villa Trento: Questa villa veneta è un esempio di architettura rurale locale. Anche se la villa non è sempre aperta al pubblico, la sua struttura e i giardini circostanti meritano una visita dall'esterno.

Parco dei Colli Euganei: Cervarese Santa Croce si trova ai margini del Parco Regionale dei Colli Euganei, un'area naturale protetta che offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera rilassarsi all'aria aperta.

Fiume Bacchiglione: Il fiume offre diverse opportunità per attività all'aperto, come la pesca e il canottaggio. Le sue sponde sono perfette per una passeggiata o un picnic.

Visite alle aziende vinicole: La zona circostante è rinomata per la produzione di vini di qualità. Diverse cantine offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i vini locali, come il Prosecco e altri vini dei Colli Euganei.

Eventi locali: Durante l'anno, Cervarese Santa Croce ospita vari eventi e sagre, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la vostra visita.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Cervarese Santa Croce permette di esplorare facilmente altre città e paesi del Veneto. Padova, con la sua famosa Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant'Antonio, è a breve distanza in auto, così come le città termali di Abano Terme e Montegrotto Terme.Cervarese Santa Croce, pur essendo un comune di piccole dimensioni, offre un'esperienza autentica del Veneto rurale, con la possibilità di esplorare la storia, la natura e la cultura della regione.