Bovolenta

Municipio: Via Giuseppe Mazzini,17
Santo patrono: San Gabriele
Festa del Patrono: 27 febbraio
Abitanti: bovolentani
Email: segreteria@comune.bovolenta.pd.it
PEC: comunebovolenta.pd@legalmailpa.it
Telefono: +39 049 5386166
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bovolenta è un piccolo comune situato nella provincia di Padova, in Veneto. Anche se non è una destinazione turistica di grande richiamo, offre comunque alcuni luoghi d'interesse e attrazioni che possono essere apprezzate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bovolenta e dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto di Bovolenta. Risalente al XVIII secolo, presenta un'architettura semplice ma elegante. All'interno, puoi ammirare alcune opere d'arte religiosa e affreschi.
Villa Barbarigo: Sebbene sia situata nelle vicinanze, questa villa è un esempio di dimora storica veneta. Le ville venete sono famose per la loro architettura e i loro giardini, e Villa Barbarigo non fa eccezione.
Piazza Umberto I: La piazza principale di Bovolenta è un luogo piacevole per una passeggiata. Qui si trovano alcuni edifici storici e spesso ospita eventi e mercati locali.
Il Fiume Bacchiglione: Bovolenta è attraversata dal Fiume Bacchiglione, che offre opportunità per passeggiate lungo le sue sponde. È un luogo tranquillo dove rilassarsi e godersi il paesaggio naturale.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Bovolenta ci sono percorsi naturalistici che permettono di esplorare la campagna veneta. Questi sentieri sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Eventi Locali: Bovolenta ospita diversi eventi locali durante l'anno, tra cui sagre e feste che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi può offrire un'esperienza autentica della vita comunitaria.
Prodotti Locali: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della zona, come i vini veneti e altre specialità gastronomiche locali. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tradizionali che riflettono il patrimonio culinario del Veneto.Sebbene Bovolenta possa non avere attrazioni turistiche di grande fama, la sua tranquillità e il suo ambiente rurale offrono un'esperienza autentica della vita in una piccola comunità veneta. È anche un buon punto di partenza per esplorare le vicine città e attrazioni della provincia di Padova.