www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Voltago Agordino

Voltago Agordino
Sito web: http://comune.voltagoagordino.bl.it
Municipio: Piazza Dante Alighieri,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: voltaghesi
Email: anagrafe.voltago@agordino.bl.it
PEC: comune.voltagoagordino.bl@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0437/669132
MAPPA
Voltago Agordino è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, Italia. Questa area è parte del comprensorio delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ed è caratterizzata da paesaggi montani mozzafiato. L'origine del nome "Voltago" non è completamente chiara, ma potrebbe derivare dal latino "voltus" (volto) e "agus" (punto di osservazione), suggerendo un luogo di vedetta o di osservazione. Un'altra ipotesi è che derivi dal termine "volt", che significa "valico", in riferimento alla posizione geografica del paese. La storia di Voltago Agordino è strettamente legata a quella dell'intera area agordina. La zona è stata abitata fin dai tempi antichi, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. Durante il Medioevo, l'Agordino era sotto l'influenza del Patriarcato di Aquileia e successivamente passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Nel corso dei secoli, l'economia del comune si è basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, anche se l'estrazione mineraria ha avuto un ruolo significativo, grazie alla presenza di miniere di ferro e rame nelle vicinanze. La lavorazione dei metalli ha contribuito allo sviluppo economico dell'area fin dal Medioevo. Nel XIX secolo, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, Voltago Agordino, come molte altre comunità montane, ha vissuto un periodo di trasformazione e modernizzazione. Oggi, l'economia del comune è sostenuta principalmente dal turismo, grazie alle sue bellezze naturali e alle attività all'aperto che attirano visitatori durante tutto l'anno. Voltago Agordino è anche noto per le sue tradizioni culturali e per la conservazione del patrimonio architettonico e artistico, che riflette le influenze storiche della regione.

Luoghi da visitare:

Voltago Agordino è un affascinante comune situato nella provincia di Belluno, in Veneto, circondato dalle magnifiche Dolomiti. Sebbene sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni naturali e culturali che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Voltago Agordino e dintorni:

Chiesa di San Floriano: Questa chiesa parrocchiale, dedicata a San Floriano, è un importante luogo di culto nel comune. L'edificio presenta caratteristiche architettoniche interessanti e all'interno si possono ammirare opere d'arte sacra.

Centro Storico di Voltago: Passeggiare per il centro storico del paese offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale delle abitazioni e di immergersi nell'atmosfera tranquilla e accogliente del luogo.

Sentieri Escursionistici: Voltago Agordino è circondato da numerosi sentieri che si snodano attraverso il paesaggio montano delle Dolomiti. Questi percorsi offrono viste spettacolari e sono ideali per gli appassionati di trekking e natura. Tra i più noti ci sono i sentieri che portano al Monte Agner e al Monte framont.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: Situato a breve distanza da Voltago, questo parco offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, tra cui escursioni, osservazione della fauna selvatica e panorami mozzafiato delle Dolomiti.

Museo Civico di Agordo: A pochi chilometri da Voltago, nella vicina Agordo, si trova questo museo che offre interessanti esposizioni sulla storia, la cultura e le tradizioni della regione agordina.

Cascata della Soffia: Situata nel vicino comune di Gosaldo, la Cascata della Soffia è una spettacolare formazione naturale che merita una visita. L'acqua scende in una gola creando un ambiente suggestivo e rilassante.

Rifugi Alpini: Nelle vicinanze di Voltago, diversi rifugi alpini offrono la possibilità di assaporare la cucina locale e di soggiornare in un ambiente montano autentico. Sono anche ottimi punti di partenza per escursioni più lunghe.

Escursione al Lago di Alleghe: Anche se leggermente più distante, il Lago di Alleghe è una destinazione popolare per chi visita la regione. Offre attività come canottaggio, pesca e una piacevole passeggiata lungo le sue rive.

Le Miniere di Valle Imperina: Questo complesso minerario storico, situato nei pressi di Rivamonte Agordino, offre un'interessante visita guidata per scoprire la storia dell'estrazione mineraria nella regione.

Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Voltago Agordino ospita diverse manifestazioni e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e la cultura del posto.Visitare Voltago Agordino offre un'esperienza autentica delle Dolomiti, con la possibilità di esplorare la natura incontaminata e di scoprire la cultura locale.