www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sovramonte

Sovramonte
Sito web: http://comune.sovramonte.bl.it/
Municipio: Via Servo,1
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: sovramontini
Email: segreteria.sovramonte@=
feltrino.bl.it
PEC: sovramonte.bl@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 043998508
MAPPA
Sovramonte è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Sovramonte, come quella di molte località alpine, è caratterizzata da insediamenti antichi e da una lunga tradizione di vita rurale e pastorale.

Origini:

Antichità e Medioevo: La zona di Sovramonte e i suoi dintorni erano già abitati in epoca preistorica. Durante il periodo romano, l'area faceva parte di un'importante rete di comunicazioni e collegamenti tra le regioni alpine e la pianura veneta. Nel Medioevo, l'area fu influenzata dalle vicissitudini politiche e militari che caratterizzarono il nord Italia, compresa l'occupazione da parte dei Longobardi e, successivamente, l'influenza dei vescovi-conti di Feltre.

Dominio Veneziano: A partire dal XV secolo, Sovramonte, come molte altre località della zona, entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Durante il dominio veneziano, la regione beneficiò di una certa stabilità politica, ma dovette anche affrontare sfide economiche legate alle condizioni geografiche e climatiche.

Età Moderna e Contemporanea: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, Sovramonte passò sotto il controllo austriaco e, successivamente, fu annesso al Regno d'Italia nel XIX secolo. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto i cambiamenti sociali ed economici che hanno interessato l'intero paese, con una graduale trasformazione delle attività economiche e un aumento del fenomeno dell'emigrazione.

Caratteristiche culturali e sociali:

    1. Tradizioni e Cultura: Sovramonte conserva molte delle sue tradizioni culturali e artigianali, tipiche delle comunità montane. La vita comunitaria è spesso caratterizzata da eventi locali e festività che celebrano la storia e la cultura del luogo.
    1. Economia: Storicamente basata sull'agricoltura e la pastorizia, l'economia di Sovramonte ha visto una diversificazione con il passare del tempo, includendo anche il turismo, grazie alla bellezza naturale dei suoi paesaggi montani.

Patrimonio naturale:

Sovramonte è noto per i suoi paesaggi naturali mozzafiato, che includono montagne, valli e boschi. Il territorio offre numerose opportunità per attività all'aperto come escursioni, trekking e sci, che attirano visitatori da diverse regioni. In sintesi, la storia di Sovramonte è quella di una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie tradizioni, adattandosi ai cambiamenti storici e socio-economici, e valorizzando il suo ricco patrimonio naturale e culturale.

Luoghi da visitare:

Sovramonte è un comune situato nella provincia di Belluno, in Veneto, e offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sovramonte e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Zenone: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale, con interni che presentano affreschi e opere d'arte sacra.

Museo Etnografico di Sovramonte: Situato nella frazione di Sorriva, il museo offre una panoramica della vita rurale e delle tradizioni locali, con esposizioni di utensili, abiti tradizionali e fotografie storiche.

Le Dolomiti Bellunesi: Sovramonte si trova vicino al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, un'area protetta che offre spettacolari paesaggi montani, sentieri escursionistici e opportunità per l'osservazione della fauna selvatica.

Sentiero Natura di Sovramonte: Un percorso escursionistico che attraversa boschi e prati, ideale per chi ama camminare immerso nella natura, con la possibilità di avvistare diverse specie di flora e fauna.

Valle del Mis: Questa valle è famosa per il suo lago artificiale e per le cascate della Soffia. È un luogo perfetto per passeggiate, picnic e fotografie naturalistiche.

Monte Avena: Un'opzione popolare per gli appassionati di sport all'aria aperta, il Monte Avena offre sentieri per escursioni e mountain bike, oltre a essere un punto di partenza per il parapendio.

Passeggiate nei boschi e nei prati: L'area intorno a Sovramonte è ricca di boschi e prati che offrono l'opportunità di fare rilassanti passeggiate, ideali per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.

Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Sovramonte ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano la cucina, le tradizioni e la musica locale. Informarsi sul calendario degli eventi può arricchire la visita.

Frazione di Servo: Una piccola frazione con tradizionali case in pietra e legno, dove si può ammirare l'architettura tipica della zona.

Escursioni nei dintorni: Oltre ai percorsi locali, Sovramonte è un ottimo punto di partenza per esplorare le zone vicine, come il Passo Croce d'Aune e il Monte Grappa.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, storia e natura che rende Sovramonte un luogo affascinante da visitare per chiunque sia interessato a scoprire le bellezze delle Dolomiti Bellunesi.