Sospirolo

Municipio: Via Capoluogo,105
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: sospirolesi
Email: protocollo@comune.sospirolo.bl.it
PEC: sospirolo.bl@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0437 8446
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sospirolo è un piccolo comune situato nella provincia di Belluno, nel Veneto, ed è immerso nella splendida cornice delle Dolomiti. Pur essendo un paese di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sospirolo e nei suoi dintorni:Certosa di Vedana: Questo antico monastero, situato nei pressi di Sospirolo, è un luogo di grande tranquillità e spiritualità. Anche se la visita all'interno può essere limitata, l'esterno e il contesto naturale meritano una visita.
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: Sospirolo è una delle porte d'accesso a questo parco nazionale. È un luogo ideale per escursioni, trekking, birdwatching e ammirare la flora e la fauna locali.
Lago del Mis: Situato a pochi chilometri da Sospirolo, il Lago del Mis è perfetto per passeggiate rilassanti, pic-nic e per godere del paesaggio montano circostante. Ci sono anche delle piccole spiagge dove è possibile rilassarsi.
Grotte della Valle Imperina: Queste grotte sono un interessante sito speleologico, accessibile con visite guidate. Offrono una vista affascinante delle formazioni rocciose sotterranee.
Valle del Mis e Cadini del Brenton: Questa valle è famosa per i suoi paesaggi spettacolari e per i Cadini del Brenton, una serie di pozze naturali scavate nella roccia dal torrente Brenton. Sono particolarmente suggestive e offrono ottime opportunità fotografiche.
Chiesa di San Gottardo: Situata nel centro di Sospirolo, questa chiesa parrocchiale è un esempio dell'architettura religiosa locale e custodisce alcune opere d'arte interessanti.
Sentiero Geologico del Monte Pizzocco: Un percorso escursionistico che offre una vista panoramica eccezionale sulle Dolomiti. Lungo il sentiero sono presenti pannelli informativi sulla geologia locale.
Strada degli Ospizi: Un'antica via di comunicazione che collegava Belluno con Feltre, ricca di storia e di paesaggi mozzafiato. È ideale per escursioni a piedi o in bicicletta.
Museo Etnografico di Sospirolo: Un piccolo museo dedicato alla cultura e alle tradizioni locali, che offre uno sguardo interessante sulla vita rurale di un tempo.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Sospirolo ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la gastronomia locale. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per conoscere la comunità e le sue tradizioni.Queste attrazioni rendono Sospirolo un'ottima destinazione per chi ama la natura, la storia e la cultura, offrendo un'esperienza autentica del Veneto rurale.