www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Nicolo' di Comelico

San Nicolo' di Comelico
Sito web: http://sannicolo.bl.it
Municipio: Via Capoluogo,7
Santo patrono: San Nicolò
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: comelicesi
Email: anagrafe.sannicolo@cmcs.it
PEC: comune.sannicolo.bl@pecveneto.it
Telefono: +39 0435 62314
MAPPA
San Nicolò di Comelico è un piccolo comune situato nella provincia di Belluno, in Veneto, Italia. Fa parte della regione storica del Comelico, un'area montuosa delle Dolomiti orientali. La storia di San Nicolò di Comelico è strettamente legata a quella del Comelico in generale, una regione che ha visto insediamenti umani fin dall'antichità. L'origine del nome "San Nicolò" è legata al santo patrono del paese, San Nicola di Bari, un santo molto venerato in tutta Europa e particolarmente in Italia. La devozione a San Nicola suggerisce che la comunità potrebbe essersi sviluppata attorno a una chiesa o un luogo di culto dedicato al santo. La storia del comune è caratterizzata da un'economia tradizionalmente basata sull'agricoltura di montagna, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse forestali. Nel corso dei secoli, la posizione geografica di San Nicolò di Comelico, situata lungo vie di comunicazione montane, ha favorito scambi economici e culturali con le regioni circostanti. Durante il Medioevo, l'area del Comelico era sotto l'influenza di vari signori feudali, e successivamente entrò a far parte della Repubblica di Venezia nel XV secolo. La dominazione veneziana portò una certa stabilità e sviluppo economico, ma anche nuove tasse e obblighi per i residenti. Nel XIX secolo, come molte altre aree rurali italiane, San Nicolò di Comelico fu colpito da fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si spostarono in cerca di migliori opportunità economiche. Nonostante questi cambiamenti, il comune ha mantenuto le sue tradizioni culturali e linguistiche, con una forte identità locale che persiste ancora oggi. Oggi, San Nicolò di Comelico è conosciuto per la sua bellezza naturale, con paesaggi di montagna spettacolari che attirano turisti per attività all'aperto come escursionismo, sci e ciclismo. Il comune continua a celebrare le sue tradizioni culturali attraverso feste locali e manifestazioni che riflettono l'eredità storica e culturale della regione.

Luoghi da visitare:

San Nicolò di Comelico è un incantevole borgo situato nella regione del Veneto, in provincia di Belluno, circondato dalle magnifiche Dolomiti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a San Nicolò di Comelico e dintorni:

Chiesa di San Nicolò Vescovo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Nicolò. È un edificio storico con affreschi e opere d'arte che meritano una visita.

Centro Storico: Passeggiare nel centro storico del paese ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale delle case in pietra e legno, tipica delle zone alpine.

Museo Etnografico "Cemmo": Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita tradizionale e la cultura della Val Comelico. Gli oggetti esposti illustrano l?artigianato e le tradizioni locali.

Sentieri Escursionistici: San Nicolò di Comelico offre numerosi sentieri per escursioni, con diversi livelli di difficoltà. Tra i più noti ci sono i percorsi che portano verso il Monte Quaternà e i Piani di Vissada.

Val Visdende: Situata nelle vicinanze, questa valle è famosa per la sua bellezza naturale incontaminata. È un luogo ideale per trekking, mountain bike e pic-nic.

Piste da Sci: Durante l'inverno, puoi usufruire delle piste da sci del comprensorio del Comelico Superiore, adatte sia per sciatori principianti che esperti.

Malga Aiàrnola: Una visita a questa malga ti permetterà di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi, e di vedere da vicino la vita rurale.

Eventi Tradizionali: Se visiti il paese durante le festività locali, potresti assistere a eventi tradizionali come feste religiose, mercati artigianali e sagre.

Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto: Anche se non è proprio a San Nicolò, il parco è facilmente raggiungibile e offre scenari mozzafiato, perfetti per escursioni e fotografia.

Cascate di Fanes: Un po' più lontane, ma comunque accessibili, queste cascate sono un meraviglioso spettacolo naturale e una meta popolare per gli amanti della natura.

Giro delle Malghe: Un itinerario che collega diverse malghe della zona, permettendo di esplorare il paesaggio dolomitico e gustare specialità locali.

Fotografia Naturalistica: Le Dolomiti offrono innumerevoli opportunità per la fotografia, con panorami spettacolari e una ricca biodiversità.

Relax e Benessere: Dopo una giornata di attività, puoi rilassarti in una delle strutture locali che offrono servizi di benessere e spa.San Nicolò di Comelico è una destinazione perfetta per chi ama la natura, la cultura alpina e cerca una fuga tranquilla dal caos cittadino.