Rocca Pietore

Municipio: Via Capoluogo,2
Santo patrono: Santa Maria Maddalena
Festa del Patrono: 22 luglio
Abitanti: rocchesani
Email: protocollo.rocca@agordino.bl.it
PEC: comune.roccapietore.bl@pecveneto.it
Telefono: +39 0437721178
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca Pietore è una pittoresca località montana situata nella regione del Veneto, in Italia, ai piedi della Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti. Se stai pianificando una visita a Rocca Pietore, ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da non perdere:Marmolada: Conosciuta come la "Regina delle Dolomiti", la Marmolada è l'attrazione principale della zona. Puoi prendere la funivia da Malga Ciapela fino a Punta Rocca per ammirare panorami mozzafiato. In inverno, è un popolare comprensorio sciistico.
Lago Fedaia: Situato ai piedi della Marmolada, questo lago artificiale offre viste spettacolari e opportunità per escursioni e passeggiate. È un ottimo punto per fotografare la montagna riflessa nell'acqua.
Ghiacciaio della Marmolada: Se ti interessa la geologia e la storia naturale, non perdere una visita al ghiacciaio. Sono disponibili escursioni guidate che ti permetteranno di esplorare il ghiacciaio in sicurezza.
Museo della Grande Guerra: Situato presso la stazione della funivia di Serauta, questo museo offre un'interessante panoramica sulla Prima Guerra Mondiale, con particolare attenzione al fronte dolomitico.
Sottoguda: Questo borgo è stato riconosciuto come uno dei Borghi più Belli d'Italia. Le sue case tradizionali e i vicoli pittoreschi creano un'atmosfera incantevole. Da qui parte la famosa gola dei Serrai di Sottoguda.
Serrai di Sottoguda: Questo canyon naturale è ideale per passeggiate ed escursioni. In inverno, le cascate ghiacciate attraggono appassionati di arrampicata su ghiaccio.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Situata nel centro di Rocca Pietore, questa chiesa è nota per la sua architettura semplice ma affascinante e per gli affreschi interni.
Escursioni e trekking: La zona offre numerosi sentieri per escursioni e trekking, adatti a tutti i livelli di esperienza. Alcuni percorsi offrono viste spettacolari sulle Dolomiti e sulla valle sottostante.
Arrampicata e vie ferrate: Per gli appassionati di arrampicata, la zona offre diverse vie ferrate e pareti naturali. La Ferrata delle Trincee è una delle più conosciute e offre una combinazione di sfida e bellezza paesaggistica.
Cultura e tradizioni locali: Non perdere l'opportunità di scoprire la cultura ladina locale, visitando eventi, sagre e degustando la cucina tradizionale.
Cascate di Franzei: Queste cascate naturali sono un altro bel punto per escursioni e pic-nic, offrendo un angolo di tranquillità immerso nella natura.
Eventi stagionali: A seconda del periodo della tua visita, potresti trovare eventi stagionali come mercatini di Natale, concerti estivi o feste tradizionali.Rocca Pietore è una destinazione che combina la bellezza naturale con la storia e la cultura, offrendo qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Assicurati di pianificare il tuo itinerario in base alla stagione e alle tue preferenze personali per trarre il massimo dalla tua visita.