Ospitale di Cadore

Municipio: Via Roma,11
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: ospitalesi
Email: ospitale@clz.bl.it
PEC: comune.ospitaledicadore.bl@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0437779002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ospitale di Cadore è un piccolo comune situato nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti, una zona ricca di bellezze naturali e luoghi di interesse storico-culturale. Anche se Ospitale di Cadore è un paese di dimensioni modeste, ci sono diverse attrazioni e punti di interesse nei suoi dintorni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare nella zona:Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. È interessante per la sua architettura semplice e accogliente, tipica delle chiese di montagna.
Centro Storico di Ospitale di Cadore: Passeggiare per le vie del centro offre l'opportunità di apprezzare l'architettura tradizionale delle case di montagna e di scoprire scorci pittoreschi.
Percorsi Escursionistici: Ospitale di Cadore è un ottimo punto di partenza per esplorare i numerosi sentieri che si snodano tra le Dolomiti. Potete scegliere tra passeggiate più semplici e itinerari più impegnativi, adatti anche agli escursionisti esperti.
Fiume Piave: Il fiume che attraversa la valle offre la possibilità di fare passeggiate lungo le sue rive, pescare o semplicemente godere della tranquillità del paesaggio fluviale.
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: Anche se non immediatamente adiacente al comune, questo parco nazionale è facilmente raggiungibile in auto ed è un vero paradiso per gli amanti della natura, con una vasta gamma di flora e fauna.
Museo Storico della Grande Guerra: Nelle vicinanze, potete visitare uno dei musei dedicati alla Prima Guerra Mondiale, che offre un'interessante panoramica sulla storia della regione durante il conflitto.
Altopiano di Pian dei Buoi: Un'area ideale per escursioni e pic-nic con una vista spettacolare sulle Dolomiti. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere della natura.
Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi per gli appassionati di ciclismo e mountain bike, con itinerari che variano per difficoltà e lunghezza.
Eventi Locali: Partecipare agli eventi e alle sagre locali può essere un modo affascinante per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Informatevi presso l'ufficio turistico per eventuali manifestazioni durante il vostro soggiorno.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaggiare i piatti tipici della cucina veneta e delle Dolomiti, come i canederli, la polenta e il formaggio locale.Visitare Ospitale di Cadore e i suoi dintorni offre un'esperienza autentica delle Dolomiti, con la possibilità di esplorare paesaggi mozzafiato e di immergersi nella cultura locale.