www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lorenzago di Cadore

Lorenzago di Cadore
Sito web: http://comune.lorenzagodicadore.bl.it
Municipio: Via Faureana,117
Santo patrono: Santi Ermagora e Fortunato
Festa del Patrono: 12 luglio
Abitanti: lorenzaghesi
Email: segretario.lorenzago@cmcs.it
PEC: comune.lorenzagodicadore.bl@=
pecveneto.it
Telefono: +39 043575001
MAPPA
Lorenzago di Cadore è un comune situato nella regione del Veneto, nella provincia di Belluno, in Italia. La storia di questo piccolo comune è strettamente legata alla storia della regione del Cadore, una zona montuosa delle Dolomiti famosa per la sua bellezza naturale e per la ricchezza culturale. Origini e Storia:

Origini Antiche: La zona del Cadore, compreso Lorenzago, è stata abitata fin dall'antichità. I primi abitanti noti furono i Paleoveneti, che furono successivamente romanizzati dopo la conquista romana. Resti archeologici e toponomastica indicano la presenza romana nella regione.

Medioevo: Durante il Medioevo, Lorenzago e il Cadore erano sotto l'influenza del patriarcato di Aquileia e, successivamente, della Repubblica di Venezia. Il Cadore godeva di un certo grado di autonomia, con proprie istituzioni e statuti, riconosciuti da Venezia. Questo periodo vide la costruzione di fortificazioni e lo sviluppo di comunità locali.

Dominio Veneziano: Con il dominio veneziano, la regione prosperò grazie al commercio e allo sfruttamento delle risorse naturali, in particolare il legname, che era fondamentale per l'Arsenale di Venezia. Lorenzago, come gli altri paesi del Cadore, beneficiò di questa prosperità economica.

Età Moderna: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, la regione passò sotto vari domini, tra cui quello austriaco e, infine, il Regno d'Italia nel 1866. Durante questo periodo, Lorenzago mantenne la sua identità culturale e tradizionale, nonostante le turbolenze politiche.

XX Secolo: Nel XX secolo, Lorenzago di Cadore, come molte altre comunità alpine, affrontò sfide legate allo spopolamento, mentre la popolazione si spostava verso le città in cerca di lavoro. Tuttavia, il turismo ha iniziato a diventare una componente importante dell'economia locale, grazie alla bellezza naturale della zona.

Visite Papali: Lorenzago di Cadore è noto anche per essere stato scelto come luogo di villeggiatura da Papa Giovanni Paolo II e successivamente da Papa Benedetto XVI. Queste visite hanno portato una certa notorietà al paese a livello internazionale. Oggi, Lorenzago di Cadore continua a essere una comunità che valorizza le sue tradizioni storiche e culturali, pur abbracciando il turismo e le attività all'aperto come elementi chiave della sua economia. Il comune è apprezzato per i suoi paesaggi mozzafiato, le opportunità escursionistiche e le attività invernali.

Luoghi da visitare:

Lorenzago di Cadore è un affascinante comune situato nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti italiane. Anche se è un piccolo paese, ci sono diverse attrazioni e attività che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Lorenzago di Cadore:

Chiesa Parrocchiale di Sant'Erasmo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta un'interessante architettura e custodisce alcune opere d'arte sacra di rilievo.

Villa Clarenza: Una villa storica situata nel centro del paese, spesso utilizzata per eventi culturali e mostre. La villa è circondata da un bel giardino, ideale per una passeggiata rilassante.

Museo di Arte Sacra: Situato accanto alla chiesa, il museo ospita una collezione di arte religiosa, tra cui dipinti, sculture e paramenti sacri, che offrono uno spaccato della storia religiosa e culturale della regione.

Sentiero Naturalistico: Lorenzago è il punto di partenza per diversi sentieri escursionistici che attraversano le Dolomiti. I percorsi variano da facili passeggiate a escursioni più impegnative, offrendo viste spettacolari sulle montagne e la possibilità di osservare la fauna locale.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: Sebbene Lorenzago di Cadore si trovi al di fuori dei confini del parco, è comunque un ottimo punto di accesso per esplorare questa area protetta. Il parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, birdwatching e arrampicata.

Lago di Centro Cadore: Situato a breve distanza da Lorenzago, questo lago artificiale è un luogo ideale per attività come la pesca, il canottaggio e il windsurf. I dintorni del lago offrono anche belle opportunità per picnic e rilassanti passeggiate.

Sentiero dei Papi: Un percorso storico che collega Lorenzago a Forni di Sopra, famoso per essere stato percorso da Papa Giovanni Paolo II durante i suoi soggiorni estivi nella zona. Il sentiero offre panorami mozzafiato e un'immersione nella natura incontaminata.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Lorenzago ospita varie manifestazioni culturali e religiose. Tra queste, le sagre e i mercatini locali sono un'ottima occasione per assaporare la cucina tradizionale e conoscere le usanze del posto.

Palazzo Pellegrini: Un altro edificio storico del paese, spesso usato per mostre e eventi culturali. La sua architettura è rappresentativa dello stile locale e merita una visita.

Artigianato Locale: Non dimenticare di esplorare i negozi di artigianato locale, dove potrai trovare prodotti tipici come tessuti, ricami e oggetti in legno, perfetti come souvenir.Lorenzago di Cadore è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura e cultura, offrendo un'esperienza autentica nelle Dolomiti bellunesi.