Longarone

Municipio: Via Roma,60
Abitanti: longaronesi
Email: comune@longarone.net
PEC: comune.longarone.bl@pecveneto.it
Telefono: +39 0437575811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Longarone è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, in Italia. È noto soprattutto per la tragedia del Vajont del 1963, ma offre anche una serie di attrazioni naturali e storiche che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Longarone e dintorni:Diga del Vajont: - Questa diga è tristemente famosa per il disastro del 1963, quando una frana nel bacino causò un'onda che superò la diga e distrusse il paese di Longarone. Oggi, la diga è un luogo di memoria e riflessione. - È possibile partecipare a visite guidate che spiegano la storia e le dinamiche del disastro.
Museo Longarone Vajont Attimi di Storia: - Questo museo è dedicato alla storia del disastro del Vajont e alla ricostruzione di Longarone. Offre una panoramica dettagliata degli eventi attraverso fotografie, documenti e testimonianze.
Cimitero Monumentale delle Vittime del Vajont: - Situato a Fortogna, questo cimitero è il luogo di sepoltura di molte vittime del disastro. È un sito di grande impatto emotivo e un luogo di commemorazione.
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Immacolata: - Ricostruita dopo il disastro, questa chiesa è un esempio di architettura moderna e un importante centro per la comunità locale.
Centro di Longarone: - Sebbene gran parte del centro sia stato ricostruito dopo il disastro, vale la pena passeggiare per il paese per vedere come è rinato. Ci sono vari negozi, bar e ristoranti dove si può assaggiare la cucina locale.
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: - Situato non lontano da Longarone, questo parco è un paradiso per gli amanti della natura. Offre una vasta gamma di sentieri escursionistici con panorami mozzafiato sulle Dolomiti.
Fiera di Longarone: - Longarone è famosa per ospitare diverse fiere durante l'anno, tra cui la MIG, la Fiera del Gelato Artigianale. È un'importante manifestazione per gli operatori del settore e un'ottima occasione per i visitatori di assaporare gelati di alta qualità.
Ponte Cadore: - Un ponte stradale che offre una vista spettacolare sulla valle e sul fiume Piave.
Escursioni e Trekking: - L'area offre numerosi percorsi per escursioni e trekking, ideali per esplorare la natura circostante e godere delle viste panoramiche sulle montagne.
Cucina Locale: - Assaporare la cucina locale nei ristoranti della zona è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici includono polenta, selvaggina e formaggi locali.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Longarone un luogo interessante da visitare.