www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lamon

Lamon
Sito web: http://comunelamon.it
Municipio: Piazza Iii Novembre,14
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: lamonesi
Email: lamon@feltrino.bl.it
PEC: lamon@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0439794201
MAPPA
Lamon è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Belluno, nel nord-est dell'Italia. La sua storia è ricca e variegata, risalendo a tempi antichi.

Origini

Le origini di Lamon possono essere fatte risalire all'epoca pre-romana, quando la zona era abitata dai Reti, un'antica popolazione alpina. Successivamente, durante il periodo romano, l'area divenne parte dell'impero e fu collegata a importanti vie di comunicazione, come la Via Claudia Augusta Altinate, che collegava l'Italia settentrionale con il mondo germanico.

Medioevo

Nel Medioevo, Lamon fece parte dei territori controllati dai duchi di Carinzia e, successivamente, dai vescovi di Feltre. Durante questo periodo, il territorio di Lamon fu caratterizzato dalla presenza di piccoli feudatari locali e da comunità agricole che sfruttavano le risorse del territorio montano.

Periodo Veneziano

Nel XV secolo, Lamon passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che dominava gran parte del Veneto. Durante il periodo veneziano, la zona conobbe un certo sviluppo economico, grazie anche all'aumento del commercio e alla coltivazione del famoso "fagiolo di Lamon", una varietà di fagiolo che divenne un prodotto tipico e molto apprezzato.

Epoca Moderna e Contemporanea

Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, Lamon passò sotto il controllo austriaco e, successivamente, entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1866, in seguito alla Terza Guerra d'Indipendenza. Nel corso del XX secolo, come molte altre aree montane italiane, Lamon ha vissuto fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti in cerca di lavoro e migliori opportunità economiche. Tuttavia, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e ha continuato a valorizzare le sue tradizioni locali, come la coltivazione del fagiolo di Lamon. Oggi, Lamon è conosciuto per il suo paesaggio naturale e le sue tradizioni agricole, ed è una meta per il turismo rurale e culturale.

Luoghi da visitare:

Lamon è un affascinante comune situato nella provincia di Belluno, in Veneto. È famoso per i suoi paesaggi naturali, la cultura e la storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lamon:

Chiesa di San Pietro e Paolo: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti della zona. Con la sua architettura semplice ma elegante, offre un'interessante visita per chi ama l'arte sacra e la storia locale.

Museo Archeologico di Lamon: Il museo ospita una collezione di reperti archeologici che risalgono all'epoca romana, tra cui monete, ceramiche e altri manufatti. È un luogo affascinante per chiunque sia interessato alla storia antica della regione.

Ponte Romano: Situato nella frazione di San Donato, questo ponte è un esempio straordinario dell'ingegneria romana. È un luogo perfetto per fare una passeggiata e godere del panorama circostante.

Sentiero Naturalistico "Le Buse": Questo percorso escursionistico offre viste spettacolari sulla valle e sulle montagne circostanti. Il sentiero è adatto a tutti i livelli di escursionisti ed è un ottimo modo per immergersi nella natura.

Villa Zadra: Questa storica villa veneta è un esempio di architettura signorile e offre uno sguardo sulla vita aristocratica di un tempo. Spesso, la villa ospita eventi culturali e mostre.

Festa del Fagiolo di Lamon IGP: Se visiti Lamon a settembre, non puoi perdere questa festa dedicata al famoso fagiolo di Lamon, che ha ottenuto l'Indicazione Geografica Protetta. È un'opportunità per assaporare prodotti locali e piatti tradizionali.

Monte Coppolo: Per gli amanti del trekking, una salita al Monte Coppolo offre panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali.

Grotta di San Donato: Una suggestiva grotta naturale che può essere visitata con l'aiuto di guide locali. È un luogo ricco di storia e leggende.

Mercatino di Natale: Se visiti Lamon durante il periodo natalizio, il mercatino offre un'esperienza magica con artigianato locale, prodotti tipici e un'atmosfera accogliente.

Percorsi ciclabili: Lamon offre diversi percorsi ciclabili che si snodano attraverso paesaggi incantevoli, ideali per ciclisti di tutti i livelli.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Lamon ha da offrire. È un luogo che combina natura, storia, cultura e tradizione, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica nel cuore del Veneto.