www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Comelico Superiore

Comelico Superiore
Sito web: http://comelicosuperiore.info
Municipio: Via VI Novembre,43
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: comelicensi
Email: segr.comelico@cmcs.it
PEC: comune.comelicosuperiore@pec.it
Telefono: +39 0435 68813
MAPPA
Comelico Superiore è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, Italia. Questa zona è parte della più ampia area geografica conosciuta come il Comelico, situata nell'alta valle del Piave, circondata dalle Dolomiti, che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Origini

Le origini di Comelico Superiore e della valle del Comelico in generale sono antiche e affondano le radici in epoche preistoriche. La presenza umana nella zona risale probabilmente all'epoca paleolitica, ma è durante l'epoca romana che si hanno le prime testimonianze documentate di insediamenti stabili. In epoca medievale, la regione era sotto l'influenza del Patriarcato di Aquileia e successivamente della Repubblica di Venezia.

Storia

Durante il Medioevo, la valle del Comelico era un importante passaggio per le rotte commerciali tra il Nord e il Sud dell'Europa. L'area era caratterizzata da una serie di villaggi e comunità agricole che vivevano principalmente di agricoltura, allevamento e sfruttamento delle risorse forestali. Nel corso dei secoli, Comelico Superiore, come molte altre località montane, ha vissuto periodi di isolamento e di relativa indipendenza, sviluppando una cultura e tradizioni uniche. Questa autonomia è stata mantenuta, in parte, grazie alla conformazione geografica della valle.

Periodo Moderno

Nel XIX secolo, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, Comelico Superiore divenne parte integrante dello stato italiano. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto i cambiamenti legati alle due guerre mondiali, con la Prima Guerra Mondiale che ha avuto un impatto significativo sulla regione a causa della vicinanza al fronte. Oggi, Comelico Superiore è conosciuto per il suo patrimonio naturale e culturale, con un'economia basata principalmente sul turismo, in particolare quello invernale grazie alle sue stazioni sciistiche, e sull'artigianato locale. Le tradizioni culinarie e le feste locali continuano a rappresentare un importante richiamo per i visitatori che desiderano scoprire le ricchezze culturali della valle. La storia e le tradizioni di Comelico Superiore sono celebrate attraverso vari eventi culturali e manifestazioni che si svolgono durante l'anno, rendendo il comune un luogo di interesse per chi è appassionato di storia, cultura e natura.

Luoghi da visitare:

Comelico Superiore è una pittoresca località situata nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti. È una meta ideale per gli amanti della natura, degli sport all'aria aperta e della cultura alpina. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Comelico Superiore:

Sappada: Anche se tecnicamente non fa parte di Comelico Superiore, è molto vicina e merita una visita. Sappada è una località caratteristica con tradizionali case in legno e offre numerose attività sia in estate che in inverno.

Chiese e Cappelle: - Chiesa di San Leonardo: Situata a Casamazzagno, presenta affreschi e un'architettura tipica della zona. - Chiesa di San Nicolò: A Comelico Superiore, con interni affrescati e un'atmosfera storica. - Chiesa di Sant'Antonio Abate: Troverai questa chiesa a Padola, con una facciata semplice ma affascinante.

Museo della Cultura Alpina Ladina: Situato a Padola, il museo offre una panoramica sulla cultura ladina, con esposizioni che mostrano la vita tradizionale, costumi e attrezzi agricoli.

Escursioni e Trekking: - Sentiero delle Marmarole: Un percorso suggestivo per gli amanti del trekking, con viste spettacolari sulle Dolomiti. - Lago di Sant'Anna: Un piccolo lago alpino circondato da un paesaggio mozzafiato, ideale per una passeggiata rilassante. - Monte Quaternà: Offre un percorso escursionistico che culmina in una vista panoramica incredibile.

Sport Invernali: - Comprensorio sciistico di Padola: Offre piste per sci di fondo e discesa, adatte a vari livelli di abilità. - Ciaspolate: Molteplici percorsi per le ciaspole sono disponibili per esplorare la bellezza invernale della regione.

Attività Estive: - Mountain Bike: Numerosi sentieri segnalati per esplorare la regione su due ruote. - Arrampicata e Ferrate: Le Dolomiti offrono opportunità per gli appassionati di arrampicata e vie ferrate.

Val Visdende: Una valle incantevole e incontaminata, perfetta per escursioni, pic-nic e godere della natura.

Eventi e Tradizioni: - Feste Ladine: Durante l'anno, specialmente in estate, si tengono varie manifestazioni culturali e folkloristiche che celebrano le tradizioni ladine.

Cucina Locale: - Non dimenticare di assaggiare piatti tipici come i casunziei (ravioli ripieni), la polenta con funghi, e lo spezzatino di cervo. I formaggi locali e i dolci come lo strudel sono da provare.

Artigianato Locale: Esplora i negozi e le botteghe che vendono prodotti artigianali, come sculture in legno e tessuti tradizionali.Comelico Superiore è una destinazione che offre un mix perfetto di natura, cultura e tradizione, rendendola ideale per una vacanza rilassante e rigenerante.