www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Chies D'Alpago

Chies D'Alpago
Sito web: http://comune.chiesdalpago.bl.it
Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: alpagoti o alpagotti
Email: protocollo.chies@alpago.bl.it
PEC: comune.chiesdalpago.bl@pecveneto.it
Telefono: +39 0437470072
MAPPA
Chies d'Alpago è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Belluno, Italia. La storia di Chies d'Alpago, come quella di molti comuni della zona, è strettamente legata alle vicende storiche e culturali della Valbelluna e dell'Alpago. Le origini del comune affondano le radici nell'antichità, con insediamenti umani che risalgono all'epoca pre-romana. L'area fu successivamente conquistata dai Romani, che la integrarono nel loro vasto impero. Durante il Medioevo, l'Alpago fu sotto l'influenza di vari signori feudali, tra cui la potente famiglia dei Da Camino. Nel corso dei secoli, la zona di Chies d'Alpago passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che governò la regione dal XV secolo fino alla sua caduta nel 1797. Durante il periodo veneziano, l'economia locale si basava principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, con particolare enfasi sulla produzione di legname, grazie alle abbondanti risorse forestali. Dopo la caduta di Venezia e la successiva dominazione austriaca, Chies d'Alpago, insieme al resto del Veneto, entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1866. Durante il XX secolo, il comune, come molte altre aree rurali italiane, affrontò il fenomeno dell'emigrazione, con molte persone che lasciarono la regione in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Chies d'Alpago è un piccolo comune che conserva molte delle sue tradizioni culturali e storiche. È noto per il suo paesaggio naturale, che attira visitatori amanti della natura e delle attività all'aperto, come escursionismo e ciclismo. Inoltre, la comunità locale continua a celebrare le proprie radici storiche e culturali attraverso eventi e manifestazioni che valorizzano il patrimonio del territorio.

Luoghi da visitare:

Chies d'Alpago è un piccolo comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, Italia. È una località che offre diverse attrazioni naturali e culturali, perfette per chi ama la tranquillità e la bellezza del paesaggio montano. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Chies d'Alpago e dintorni:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di montagna. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni decorati e respirare l'atmosfera spirituale del luogo.

Sentieri escursionistici: Chies d'Alpago è circondata da splendide montagne e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi. Tra i più noti ci sono i percorsi che portano al Monte Dolada e al Monte Teverone, che offrono panorami mozzafiato sulla valle e sul Lago di Santa Croce.

Lago di Santa Croce: Situato a pochi chilometri da Chies d'Alpago, questo lago è una meta ideale per gli amanti degli sport acquatici, come vela, windsurf e kite surf. È anche un ottimo luogo per rilassarsi sulla spiaggia e fare un picnic.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: Anche se non direttamente a Chies d'Alpago, il parco è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, birdwatching e fotografia naturalistica. È un'area protetta che ospita una ricca biodiversità e paesaggi spettacolari.

Pian del Cansiglio: Questa altopiano è famoso per la sua foresta di faggi e abeti, ed è un luogo perfetto per passeggiate e gite in bicicletta. In inverno, diventa una destinazione popolare per lo sci di fondo.

Museo Etnografico dell'Alpago: Situato nel vicino comune di Tambre, questo museo offre uno sguardo approfondito sulla cultura e le tradizioni della regione dell'Alpago. È un ottimo posto per conoscere la storia locale e le antiche pratiche agricole e artigianali.

Eventi locali e sagre: Se visiti Chies d'Alpago durante l'estate, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali e sagre, che offrono un assaggio della cucina locale e delle tradizioni culturali.

Ciclismo e mountain bike: Le strade e i sentieri intorno a Chies d'Alpago sono ideali per il ciclismo su strada e la mountain bike, offrendo percorsi che variano in difficoltà e lunghezza.

Osservazione della fauna selvatica: La zona è ricca di fauna selvatica, inclusi cervi, caprioli e varie specie di uccelli. Gli appassionati di natura possono dedicarsi all'osservazione della fauna nei vari habitat naturali presenti.Chies d'Alpago è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza rilassante immersa nella natura, con molte opportunità per attività all'aria aperta e per scoprire la cultura locale.