www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgo Valbelluna

Borgo Valbelluna
Sito web: http://borgovalbelluna.bl.it
Municipio: Piazza Papa Luciani - Mel.3
Email: demografico@borgovalbelluna.bl.it
PEC: borgovalbelluna.bl@=
cert.ip-veneto.net
MAPPA
Borgo Valbelluna è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione del Veneto, in Italia. È stato istituito il 30 gennaio 2019 dalla fusione di tre comuni preesistenti: Mel, Lentiai e Trichiana. Questa fusione è stata il risultato di un referendum consultivo tenutosi nel 2018, dove la maggioranza dei votanti si è espressa a favore dell'unificazione.

Origini e Storia delle Aree Componenti

Mel: - Storia Antica: Mel ha origini antiche, con presenze umane che risalgono all'epoca preistorica. Durante l'età del ferro, la zona era abitata dai Veneti antichi. - Periodo Romano: Durante l'epoca romana, Mel era un importante centro sulla via Claudia Augusta, una strada romana che collegava l'Italia settentrionale alla provincia di Raetia. - Medioevo e Rinascimento: Mel è noto per il suo ricco patrimonio architettonico e storico, con edifici risalenti al Medioevo e al Rinascimento, tra cui il Palazzo delle Contesse.

Lentiai: - Storia Antica e Medioevo: Anche Lentiai vanta origini antiche, con testimonianze di insediamenti romani. Durante il Medioevo, l'area fu soggetta a diverse dominazioni, tra cui quella dei vescovi di Belluno. - Epoca Moderna: Lentiai ha mantenuto una forte identità agricola e rurale nel corso dei secoli, e molti edifici storici, come le chiese e le ville, riflettono la sua storia.

Trichiana: - Antichità e Medioevo: Trichiana ha origini che risalgono anch'esse all'epoca romana. Durante il Medioevo, vi furono costruiti vari castelli e fortificazioni per la difesa del territorio. - Epoca Contemporanea: Trichiana ha sviluppato un'economia basata sull'agricoltura e l'artigianato, mantenendo vive molte tradizioni locali.

Creazione di Borgo Valbelluna

La fusione dei tre comuni è stata promossa per diversi motivi, tra cui la volontà di ottimizzare i servizi amministrativi, migliorare l'efficienza economica e promuovere uno sviluppo territoriale integrato. Borgo Valbelluna copre una vasta area geografica caratterizzata da paesaggi montani e collinari, con una ricca biodiversità e offre un notevole patrimonio culturale e naturale. L'unione dei tre comuni ha portato alla creazione di un nuovo ente amministrativo che punta a valorizzare le risorse e le tradizioni locali, promuovendo al contempo il turismo e lo sviluppo sostenibile nell'area.

Luoghi da visitare:

Borgo Valbelluna è un comune situato nella provincia di Belluno, nella regione Veneto, ed è stato istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Mel, Lentiai e Trichiana. Questa fusione ha creato una vasta area ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgo Valbelluna:

Mel

Centro Storico di Mel: Mel è stato riconosciuto come uno dei "Borghi più belli d'Italia". Passeggiando per le sue strade, si possono ammirare edifici storici e architetture tipiche.

Palazzo delle Contesse: Un edificio storico situato nel cuore di Mel, spesso ospita mostre ed eventi culturali.

Chiesa Arcipretale di Mel: Un'importante chiesa con elementi artistici di rilievo, tra cui affreschi e opere d'arte sacra.

Castello di Zumelle: Situato nelle vicinanze, questo castello medievale offre una vista panoramica e un tuffo nella storia locale.

Lentiai

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è famosa per le sue opere d'arte, tra cui dipinti e sculture di pregio.

Villa Bellati: Una villa storica con giardini ben curati, rappresenta un esempio di architettura veneta.

Sentieri Naturalistici: L'area circostante Lentiai è ricca di percorsi per trekking e passeggiate immersi nella natura.

Trichiana

Centro Storico di Trichiana: Un piccolo ma affascinante centro con edifici storici e una piacevole atmosfera rurale.

Chiesa di San Felice: Questa chiesa offre una vista panoramica sulla vallata e contiene opere d'arte sacra.

Percorsi Escursionistici: Trichiana è un punto di partenza per numerose escursioni nelle Prealpi Bellunesi.

Attrazioni Naturalistiche

Valbelluna: La valle offre paesaggi mozzafiato, ideali per gli amanti della natura e della fotografia.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: A breve distanza, questo parco è una destinazione perfetta per escursioni, birdwatching e scoprire la flora e la fauna locali.

Lago di Santa Croce: Sebbene non si trovi direttamente nel comune, è facilmente raggiungibile e offre attività come windsurf, vela e pesca.

Eventi e Tradizioni

Sagre e Feste Locali: Durante l'anno, Borgo Valbelluna ospita numerose sagre che celebrano prodotti locali, tra cui formaggi, miele e vini.

Mercatini di Natale: Nel periodo natalizio, i borghi si animano con mercatini e eventi festivi.Borgo Valbelluna è una destinazione affascinante che combina la bellezza naturale delle Dolomiti con un ricco patrimonio storico e culturale. Visitare questa area offre un'esperienza autentica del Veneto rurale.