www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Saint-Denis

Saint-Denis
Sito web: http://comune.saintdenis.ao.it
Municipio: Località Capoluogo,57
Santo patrono: San Dionigi
Festa del Patrono: 9 ottobre
Abitanti: saint-denisots
Email: info@comune.saintdenis.ao.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.saintdenis.ao.it
Telefono: +39 0166/546055
MAPPA
Saint-Denis è un comune francese situato nella regione dell'Île-de-France, a nord di Parigi. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'epoca medievale. Ecco un riassunto delle sue origini e della sua storia:

Origini e fondazione: Saint-Denis prende il nome da San Dionigi (in francese, Saint Denis), che secondo la tradizione, fu il primo vescovo di Parigi e un martire cristiano del III secolo. La leggenda narra che Dionigi fu decapitato sulla collina di Montmartre e che camminò per diversi chilometri portando la sua testa in mano fino al luogo della sua sepoltura, dove oggi sorge la Basilica di Saint-Denis.

Importanza religiosa: La Basilica di Saint-Denis è uno dei primi esempi di architettura gotica ed è considerata un capolavoro del suo genere. Fondata come abbazia reale, divenne il luogo di sepoltura tradizionale dei re di Francia. La sua costruzione iniziò sotto l'abate Suger nel XII secolo.

Sviluppo medievale: Durante il Medioevo, Saint-Denis era un importante centro di pellegrinaggio e un vivace mercato grazie alla sua abbazia. La città prosperò e si sviluppò attorno a questo nucleo religioso e commerciale.

Rivoluzione Francese: Durante la Rivoluzione Francese, la Basilica subì saccheggi e molti dei sepolcri reali furono profanati. Tuttavia, l'importanza storica della struttura ne ha garantito la successiva restaurazione.

Industrializzazione: Nel XIX secolo, Saint-Denis divenne un importante centro industriale. La città si espanse rapidamente grazie alla sua vicinanza a Parigi e alla costruzione di infrastrutture ferroviarie. Questo portò a un aumento della popolazione e a una diversificazione economica.

XX secolo e contemporaneità: Nel corso del XX secolo, Saint-Denis affrontò sfide economiche legate alla deindustrializzazione, ma ha saputo reinventarsi puntando su nuove attività economiche e culturali. Negli ultimi decenni, è stata oggetto di programmi di riqualificazione urbana e ha ospitato eventi importanti, come la costruzione dello Stade de France per la Coppa del Mondo FIFA del 1998. Oggi, Saint-Denis è una città multiculturale con una popolazione diversificata e continua a essere un importante centro di attività economiche, culturali e sportive nella regione parigina.

Luoghi da visitare:

Saint-Denis è una città situata nei pressi di Parigi, nota per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Saint-Denis:

Basilica Cattedrale di Saint-Denis: Questa è una delle principali attrazioni della città, famosa per essere il primo esempio di architettura gotica. La basilica è anche il luogo di sepoltura di molti re di Francia. Potrai ammirare le vetrate colorate e le tombe reali.

Musée d'Art et d'Histoire: Situato in un antico convento carmelitano, questo museo offre una vasta collezione che copre diverse epoche storiche, dall'archeologia alla storia moderna, includendo opere d'arte e manufatti storici.

Stade de France: Questo è lo stadio nazionale della Francia, famoso per aver ospitato la finale della Coppa del Mondo FIFA 1998. È possibile partecipare a tour guidati per scoprire la storia dello stadio e accedere alle aree riservate come gli spogliatoi.

Marché de Saint-Denis: Uno dei mercati più grandi e vivaci della regione parigina. Ideale per immergersi nella cultura locale e assaporare cibi freschi e prodotti tipici.

Parc de la Légion d'Honneur: Un grande parco pubblico perfetto per passeggiate rilassanti. Offre ampi spazi verdi, giardini ben curati e aree giochi per bambini.

Plaine Commune: Un'area che comprende diversi progetti di riqualificazione urbana, dove si possono vedere esempi di architettura contemporanea e iniziative culturali innovative.

La Cité du Cinéma: Un complesso dedicato al cinema, fondato dal regista Luc Besson. Offre la possibilità di partecipare a visite guidate degli studi cinematografici e di assistere a eventi legati al mondo del cinema.

Théâtre Gérard Philipe: Un importante teatro della città, che offre una programmazione variegata di spettacoli teatrali, concerti e altri eventi culturali.

Maison d'Éducation de la Légion d'Honneur: Un'istituzione educativa storica fondata da Napoleone Bonaparte, visibile dall'esterno, che rappresenta un pezzo importante della storia francese.

Canal Saint-Denis: Un canale che offre piacevoli passeggiate lungo le sue rive e la possibilità di fare gite in barca per esplorare la città da una prospettiva diversa.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e intrattenimento, rendendo Saint-Denis una meta interessante sia per i turisti che per i locali.