www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pont-Saint-martin

Pont-Saint-martin
Sito web: http://comune.pontsaintmartin.ao.it
Municipio: Via Emile Chanoux,122
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: ponsammartinesi o sant-martinois
Email: ne.cerise@=
comune.pontsaintmartin.ao.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.pontsainmartin.ao.it
Telefono: +39 0125830613
MAPPA
Pont-Saint-Martin è un comune situato nella regione autonoma della Valle d'Aosta, nel nord-ovest dell'Italia. La storia di questo comune è ricca e affonda le radici nell'epoca romana. Il nome "Pont-Saint-Martin" deriva dal ponte romano che attraversa il torrente Lys, una delle principali caratteristiche distintive del comune. Questo ponte, costruito nel I secolo a. C. , era parte della strada romana che collegava la Pianura Padana con le Gallie. È uno dei ponti romani meglio conservati in Italia e un importante esempio di ingegneria romana. Durante il Medioevo, Pont-Saint-Martin divenne un punto strategico di passaggio e controllo lungo le vie di comunicazione tra l'Italia e la Francia. Furono costruiti diversi castelli e fortificazioni per proteggere la zona e controllare il traffico commerciale. Il comune prende il nome da San Martino di Tours, un santo molto venerato nella regione, e il ponte stesso è dedicato a lui. Nel corso dei secoli, Pont-Saint-Martin ha mantenuto la sua importanza come punto di transito e ha visto un progressivo sviluppo urbanistico. Oggi, il comune è noto non solo per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per il suo carnevale, che include la tradizionale battaglia delle arance e la rappresentazione storica del passaggio di San Martino. In sintesi, Pont-Saint-Martin è un comune con una lunga storia che si intreccia con le vicende dell'Impero Romano, del Medioevo e delle tradizioni valdostane, rappresentando un interessante punto di incontro tra cultura e storia.

Luoghi da visitare:

Pont-Saint-Martin è un affascinante comune situato nella Valle d'Aosta, famoso per il suo ponte romano e il carnevale che ospita ogni anno. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Pont-Saint-Martin:

Ponte Romano: Questo è il monumento più iconico della città, risalente al I secolo a.C. Il ponte è un esempio straordinario di ingegneria romana, con un'unica arcata di circa 36 metri di lunghezza che attraversa il torrente Lys.

Museo del Ponte Romano: Situato nei pressi del ponte, il museo offre una panoramica completa sulla storia del ponte e della regione, con reperti archeologici e pannelli informativi.

Chiesa di San Lorenzo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo, è famosa per il suo campanile romanico. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte sacra.

Castello Baraing: Una residenza signorile del XIX secolo, che un tempo apparteneva alla famiglia Baraing. Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è visibile dall'esterno e offre uno scorcio sulla vita aristocratica dell'epoca.

Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin: Se visiti la città durante il periodo di Carnevale, potrai assistere a una delle celebrazioni più antiche e suggestive della regione. Il Carnevale include una rievocazione storica e il famoso "Rogo del Diavolo".

Sentieri Escursionistici: La zona circostante Pont-Saint-Martin è ideale per gli amanti del trekking. Ci sono vari sentieri ben segnalati che offrono panorami mozzafiato delle Alpi e della valle sottostante.

Riserva Naturale del Mont Mars: Situata a breve distanza dal paese, questa riserva offre una varietà di ambienti naturali, dai boschi alle zone umide, ed è l'ideale per escursioni e birdwatching.

Architettura Locale: Passeggiando per le strade di Pont-Saint-Martin, noterai molte case tradizionali valdostane, con i tipici tetti in pietra e decorazioni architettoniche uniche.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina valdostana nei ristoranti locali. Piatti tipici includono la fonduta, la polenta concia e la carbonade.

Mercato Settimanale: Se sei in città il lunedì, puoi visitare il mercato settimanale dove è possibile acquistare prodotti locali, artigianato e tessuti tipici della Valle d'Aosta.

Eventi e Feste Locali: Oltre al Carnevale, Pont-Saint-Martin ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere agricole e feste patronali, che offrono un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale.Pont-Saint-Martin è un luogo che combina storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione perfetta per una visita in Valle d'Aosta.