Ollomont

Municipio: Località Capoluogo,47
Santo patrono: Sant'Agostino
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: ollomontesi o ollomontois
Email: segreteria@comune.ollomont.ao.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.ollomont.ao.it
Telefono: +39 0165/73243
MAPPA
Origini e Storia:
Periodo Preistorico e Romano: La Valle d'Aosta è abitata fin dai tempi preistorici, ma le testimonianze specifiche riguardanti Ollomont sono scarse. L'area circostante era comunque conosciuta dai Romani, che conquistarono la regione nel I secolo a. C.
Medioevo: Durante il Medioevo, Ollomont faceva parte del dominio dei signori locali sotto l'influenza del Ducato di Savoia. Questa regione, come molte altre nelle Alpi, era caratterizzata da una vita comunitaria basata sull'agricoltura e l'allevamento.
Epoca Moderna: Nei secoli successivi, Ollomont ha seguito le vicende storiche della Valle d'Aosta, passando sotto il controllo francese durante l'occupazione napoleonica e tornando poi ai Savoia con la Restaurazione. La cultura e la lingua francese hanno lasciato un'impronta duratura nella regione, che è ancora bilingue.
Sviluppi Recenti: Nel corso del XX secolo, Ollomont ha vissuto cambiamenti significativi dovuti all?industrializzazione e allo sviluppo del turismo, che ha portato a un miglioramento delle infrastrutture e dei servizi. Tuttavia, il comune è riuscito a mantenere il suo fascino tradizionale e il legame con le sue radici storiche. Ollomont oggi è una meta apprezzata per il turismo montano, grazie alle sue bellezze naturali, sentieri escursionistici e possibilità di praticare sport invernali. La sua storia è riflessa nelle tradizioni locali, nell'architettura e nella cultura, che continuano a essere parte integrante della vita del comune.
Luoghi da visitare:
Ollomont è un piccolo comune situato nella Valle d'Aosta, in Italia, noto per i suoi paesaggi montani mozzafiato e la tranquillità che offre. Nonostante le sue dimensioni contenute, ci sono diverse attrazioni e attività da godere. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Ollomont:Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa, risalente al 18° secolo, è un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace.
Miniere di Ollomont: Le miniere di rame, piombo e ferro sono una parte importante della storia di Ollomont. Sebbene molte siano ormai dismesse, alcune possono essere visitate per comprendere meglio la vita dei minatori e l'importanza delle miniere nella zona.
Sentieri Escursionistici: Ollomont è il punto di partenza per numerosi sentieri escursionistici. Uno dei più popolari è il percorso che porta al Rifugio Chardonney, che offre panorami spettacolari delle montagne circostanti. Altri sentieri conducono al Col de Champillon o al Col Fenêtre Durand.
Rifugio Champillon: Situato a un'altitudine di circa 2.375 metri, questo rifugio è un punto di sosta ideale per escursionisti e offre una vista panoramica eccezionale. È anche un ottimo posto per gustare piatti tipici della cucina valdostana.
Ciaspolate in Inverno: Durante i mesi invernali, i sentieri di Ollomont diventano percorsi ideali per le ciaspolate. È un modo fantastico per esplorare il paesaggio innevato e godere della natura incontaminata.
Sci di Fondo: Ollomont dispone di piste ben curate per lo sci di fondo, adatte sia ai principianti che ai più esperti. Le piste attraversano scenari naturali suggestivi e offrono una piacevole esperienza sportiva.
Cascate di Ollomont: Nelle vicinanze si possono trovare alcune cascate naturali che, soprattutto in primavera, offrono uno spettacolo naturale incantevole.
Osservazione della Fauna Selvatica: La zona è ricca di animali selvatici, tra cui stambecchi, camosci e marmotte. Gli appassionati di natura possono dedicarsi all'osservazione della fauna nel loro habitat naturale.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare la cucina tipica valdostana in uno dei ristoranti locali. Piatti come la fonduta, la polenta concia e i salumi locali sono da provare assolutamente.
Eventi Locali e Feste Tradizionali: Se visiti Ollomont durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale e vedere le tradizioni valdostane in azione, con musica, balli e cibo tipico.
Alpinismo e Arrampicata: Per gli appassionati di sport più estremi, le montagne intorno a Ollomont offrono numerose opportunità per l'alpinismo e l'arrampicata.Ollomont è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della tranquillità e delle tradizioni locali. Assicurati di pianificare le tue attività in base alla stagione, poiché l'offerta cambia notevolmente tra estate e inverno.