www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

La Thuile

La Thuile
Sito web: http://comune.la-thuile.ao.it
Municipio: Via Marcello Collomb,9
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 9 maggio
Abitanti: thuileins
Email: o.oca@comune.la-thuile.ao.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.la-thuile.ao.it
Telefono: +39 0165884108
MAPPA
La Thuile è un comune situato in Valle d'Aosta, una regione autonoma nel nord-ovest dell'Italia. La storia di La Thuile è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Il nome "La Thuile" deriva dal termine latino "tegula", che significa "tegola", suggerendo che la zona fosse conosciuta per la produzione di tegole o che il nome si riferisse a un luogo coperto da foreste.

Origini e Storia Antica

L'area di La Thuile era già frequentata in epoca pre-romana. I primi abitanti furono probabilmente i Salassi, una popolazione celtica che viveva nella regione alpina. Con l'arrivo dei Romani, l'area divenne un punto di passaggio strategico per le comunicazioni e i commerci attraverso le Alpi. La Via delle Gallie, una strada romana costruita per collegare l'Italia con la Gallia, passava attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo, vicino a La Thuile.

Medioevo

Durante il Medioevo, La Thuile era sotto l'influenza dei signori locali e successivamente dei Savoia. Il villaggio era un importante punto di transito per i pellegrini e i mercanti che attraversavano le Alpi. La sua posizione strategica ne fece un luogo di scambio e un punto di sosta.

Epoca Moderna

Nel XIX secolo, con l'annessione della Savoia alla Francia e il successivo consolidamento del Regno d'Italia, La Thuile divenne parte integrante del territorio italiano. Durante questo periodo, l'economia del villaggio si basava principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, ma conobbe una trasformazione significativa grazie alla scoperta di giacimenti di antracite, che portarono a un'espansione mineraria.

Sviluppo Turistico

Nel corso del XX secolo, La Thuile si trasformò gradualmente in una rinomata località turistica, in particolare per gli sport invernali. La costruzione di infrastrutture sciistiche attirò un crescente numero di turisti, trasformando l'economia locale. Oggi, La Thuile è conosciuta per le sue piste da sci, che fanno parte del grande comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo, collegato con La Rosière in Francia. La Thuile è quindi un luogo che unisce una ricca storia culturale e una moderna vocazione turistica, mantenendo intatto il suo fascino alpino e la sua tradizione.

Luoghi da visitare:

La Thuile è un'incantevole località montana situata nella Valle d'Aosta, famosa per il suo comprensorio sciistico e per le bellezze naturali che la circondano. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a La Thuile:

Attrazioni Naturali

Cascate del Rutor: Queste spettacolari cascate sono facilmente raggiungibili attraverso un sentiero ben segnalato. Il percorso offre viste mozzafiato su tre cascate principali e sulla natura circostante.

Lago di Arpy: Un lago alpino situato a breve distanza da La Thuile, ideale per una passeggiata e per godere di un picnic con vista sulle montagne.

Ghiacciaio del Rutor: Questo ghiacciaio è una delle meraviglie naturali della zona. È possibile fare escursioni guidate per ammirare da vicino il ghiacciaio.

Passo del Piccolo San Bernardo: Situato al confine con la Francia, offre panorami incredibili e la possibilità di visitare il Cromlech, un antico cerchio di pietre.

Attività All'aria Aperta

Sci e Snowboard: La Thuile fa parte del comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo, che offre oltre 150 km di piste adatte a tutti i livelli.

Trekking ed Escursioni: Numerosi sentieri segnalati partono da La Thuile, adatti sia a principianti che a escursionisti esperti.

Mountain Bike: Durante l'estate, le piste da sci si trasformano in percorsi per mountain bike, con tracciati di vario livello.

Rafting e Canyoning: Lungo il fiume Dora Baltea è possibile praticare sport acquatici adrenalinici.

Cultura e Storia

Museo della Miniera di La Thuile: Questo piccolo museo racconta la storia delle miniere di carbone della zona, un tempo vitali per l'economia locale.

Chiesa Parrocchiale di San Nicola: Una chiesa storica che merita una visita per la sua architettura e il suo tranquillo ambiente spirituale.

Fortificazioni e Bunker della Seconda Guerra Mondiale: Nelle vicinanze del passo del Piccolo San Bernardo si trovano resti di fortificazioni storiche.

Gastronomia e Relax

Ristoranti e Rifugi: La Thuile offre una vasta scelta di ristoranti e rifugi dove gustare piatti tipici valdostani, come la fonduta e la polenta.

Terme di Pré-Saint-Didier: Situate a breve distanza da La Thuile, queste terme offrono un'esperienza di relax con piscine termali e trattamenti benessere.

Eventi

Fiera di Sant'Orso: Anche se più famosa ad Aosta, La Thuile ospita versioni locali di questa fiera che celebra l'artigianato valdostano.

Gare di Sci e Eventi Sportivi: Durante la stagione invernale, La Thuile ospita competizioni di sci alpino ed eventi internazionali.Questa lista offre solo un assaggio delle meraviglie che La Thuile ha da offrire. Che sia per lo sport, la natura, la cultura o il relax, La Thuile è una destinazione che sa accontentare ogni tipo di visitatore.