Fenis
Municipio: Via Chez Croiset,22
Santo patrono: San Maurizio
Festa del Patrono: 22 settembre
Abitanti: fenisani o fenisans
Email: anagrafe@comune.fenis.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.fenis.ao.it
Telefono: +39 0165 764635
MAPPA
Origini
Le origini di Fénis risalgono all'epoca medievale. La prima menzione documentata del luogo risale al XIII secolo, ma è probabile che l'area fosse abitata già in epoche precedenti, considerando la presenza di insediamenti romani e pre-romani nella Valle d'Aosta.Storia
- Il Castello di Fénis: Il castello è il simbolo del comune e una delle principali attrazioni turistiche della valle. Costruito probabilmente nel XIII secolo dalla famiglia Challant, una delle famiglie nobili più influenti della Valle d'Aosta, il castello serviva più come residenza signorile che come struttura difensiva, data la sua posizione strategicamente meno dominante rispetto ad altri castelli della regione.
- La Famiglia Challant: Durante il Medioevo, la Valle d'Aosta era divisa tra diverse famiglie nobiliari, e i Challant erano tra le più potenti. La loro influenza nel territorio si estese fino al XV secolo, quando il castello fu ampliato e abbellito, assumendo la forma attuale.
- Declino e Restauro: Con il declino della famiglia Challant e i cambiamenti politici nella regione, il castello perse la sua importanza e cadde in disuso. Nel XIX secolo, il castello fu venduto e utilizzato per scopi agricoli, ma fu poi acquistato dalla Regione Valle d'Aosta nel XX secolo e sottoposto a un importante restauro per riportarlo al suo antico splendore.
- Il Comune di Fénis: Oltre al castello, il comune di Fénis è noto per il suo paesaggio pittoresco e la cultura valdostana. L'economia locale è tradizionalmente basata sull'agricoltura e l'allevamento, ma il turismo ha acquisito sempre più importanza grazie alla fama del castello e alla bellezza naturale della valle.
Luoghi da visitare:
Fénis è un affascinante comune situato nella regione autonoma della Valle d'Aosta, in Italia. È noto soprattutto per il suo castello medievale, ma offre anche altre attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fénis:Castello di Fénis: - Descrizione: Il castello è uno dei più celebri e meglio conservati della Valle d'Aosta. Costruito nel XIV secolo dalla famiglia Challant, è famoso per la sua architettura scenografica con torri e mura merlate. - Caratteristiche: All'interno, è possibile ammirare affreschi del XV secolo, tra cui quelli di Giacomo Jaquerio nella cappella e nel cortile. Gli affreschi rappresentano scene religiose e di vita cortese. - Visite Guidate: Sono disponibili tour guidati che offrono approfondimenti sulla storia e l'architettura del castello.
Chiesa Parrocchiale di Fénis: - Descrizione: Situata nel centro del paese, la chiesa è dedicata a San Maurizio e risale al XV secolo. - Caratteristiche: Presenta un campanile romanico e un interno semplice ma suggestivo.
Museo dell'Artigianato Valdostano di Tradizione (MAV): - Descrizione: Situato nelle vicinanze di Fénis, il museo espone una collezione di oggetti artigianali tradizionali della Valle d'Aosta. - Caratteristiche: Offre un'interessante panoramica sull'artigianato locale, con sezioni dedicate alla lavorazione del legno, del ferro e del tessuto.
Itinerari Escursionistici: - Descrizione: Fénis è circondata da bellissimi paesaggi montani che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate. - Percorsi Consigliati: Ci sono sentieri che conducono a punti panoramici e aree naturali incontaminate, adatte a escursionisti di vari livelli.
Centro del Paese: - Descrizione: Passeggiare per il centro di Fénis permette di apprezzare l'architettura tradizionale valdostana e di immergersi nell'atmosfera tranquilla del villaggio. - Caratteristiche: Piccole strade acciottolate, case in pietra e viste pittoresche sui monti circostanti.
Eventi Locali: - Fiera di Sant'Orso: Anche se più famosa ad Aosta, la Fiera di Sant'Orso è un evento che celebra l'artigianato locale e spesso coinvolge anche i comuni limitrofi, compreso Fénis. - Feste Tradizionali: Durante l'anno, Fénis ospita diverse feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali.Visitare Fénis offre un'immersione nella storia e nella cultura della Valle d'Aosta, con il suo castello iconico che rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare la regione.