www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Etroubles

Etroubles
Sito web: http://comune.etroubles.ao.it
Municipio: Rue De La Tour,1
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: etroublesi o etroubleins
Email: info@comune.etroubles.ao.i
PEC: protocollo@=
pec.comune.etroubles.ao.it
Telefono: +39 0165/789101
MAPPA
Etroubles è un affascinante comune situato nella regione autonoma della Valle d'Aosta, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in tempi antichi, essendo stato un punto di passaggio strategico fin dall'epoca romana. Origini Romane: Etroubles si trova lungo l'antica Via delle Gallie, una strada romana costruita per collegare la Pianura Padana con la Gallia. Questo percorso attraversava il Colle del Gran San Bernardo, rendendo Etroubles un luogo di sosta e transito importante per viaggiatori e mercanti. Resti archeologici, come monete e altri manufatti, testimoniano la presenza romana nella zona. Medioevo: Durante il Medioevo, Etroubles continuò a mantenere la sua importanza strategica. La sua posizione sulla via di pellegrinaggio verso Roma portò all'istituzione di ospizi per pellegrini e viaggiatori. I documenti storici menzionano Etroubles come parte dei possedimenti dei signori locali, che esercitavano il controllo sulla regione. Periodo Moderno: Nel corso dei secoli, Etroubles ha subito l'influenza delle varie potenze che hanno dominato la Valle d'Aosta, tra cui i Savoia. La sua economia era tradizionalmente basata sull'agricoltura e l'allevamento, attività che rimangono importanti ancora oggi. Epoca Contemporanea: Oggi, Etroubles è noto per il suo centro storico ben conservato e pittoresco. È parte del circuito dei ?Borghi più belli d'Italia? e attira turisti per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Le antiche stradine, le case in pietra e le fontane storiche contribuiscono al fascino del villaggio. Etroubles è anche un punto di partenza per escursioni e attività all'aperto, grazie alla sua vicinanza alle montagne e al Parco Nazionale del Gran Paradiso. La comunità locale è attiva nel mantenere vive le tradizioni culturali, attraverso feste e manifestazioni che celebrano la storia e la cultura valdostana. In sintesi, Etroubles è un piccolo comune con una storia ricca e stratificata, che continua ad affascinare visitatori per la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico-culturale.

Luoghi da visitare:

Etroubles è un affascinante borgo situato nella Valle d'Aosta, nel nord-ovest dell'Italia. È noto per il suo carattere pittoresco e la sua posizione strategica lungo la storica Via Francigena. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Etroubles:

Centro Storico: Passeggia per le stradine acciottolate del borgo, ammirando le tradizionali case in pietra e legno. L'atmosfera antica è arricchita da opere d'arte moderna esposte all'aperto grazie al progetto "A Etroubles, avant toi sont passés...".

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa risale al XIX secolo, ma il campanile è del XIV secolo. All'interno, puoi trovare interessanti opere d'arte sacra.

Museo a Cielo Aperto: Etroubles è famoso per il suo museo d'arte all'aperto, che ospita opere di artisti contemporanei. Le sculture e le installazioni si integrano perfettamente con il paesaggio alpino e l'architettura tradizionale.

La Torre di Etroubles: Questo antico edificio, risalente al XII secolo, è un esempio di architettura medievale. Anche se non è accessibile al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno.

Sentieri Escursionistici: Etroubles è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni. Ci sono numerosi sentieri di varie difficoltà che offrono viste spettacolari sulle montagne circostanti, come il Monte Vélan.

Via Francigena: Percorri un tratto di questa storica via di pellegrinaggio che attraversa il borgo. È un'esperienza unica che collega Etroubles a un percorso millenario.

Museo della Resistenza: Situato nelle vicinanze, questo museo racconta la storia della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione agli eventi locali.

Eventi e Manifestazioni: Durante l'anno, Etroubles ospita diversi eventi culturali e tradizionali, come sagre e feste patronali, che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della Valle d'Aosta nei ristoranti locali, come la fontina DOP, il lardo di Arnad, e piatti tradizionali come la polenta e la carbonada.

Paesaggi Naturali: Approfitta della bellezza naturale della Valle del Gran San Bernardo, con i suoi panorami mozzafiato, flora e fauna alpina, e aria pura di montagna.Ogni visita a Etroubles offre un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione affascinante per chiunque ami scoprire luoghi autentici e poco affollati.