www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Donnas

Donnas
Sito web: http://comune.donnas.ao.it
Municipio: Viale Selve,2
Santo patrono: San Pietro in Vincoli
Festa del Patrono: primo agosto
Abitanti: donnazziesi o donnassins
Email: info@comune.donnas.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.donnas.ao.it
Telefono: +39 0125807051
MAPPA
Donnas è un comune situato nella regione autonoma della Valle d'Aosta, nel nord-ovest dell'Italia. La storia di Donnas è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche, essendo stato un punto di passaggio strategico lungo la Via delle Gallie, la strada romana che collegava la Pianura Padana con le Gallie.

Origini

Le origini di Donnas risalgono all'epoca romana, quando l'area era attraversata dalla Via delle Gallie. Questa strada era fondamentale per i collegamenti tra Roma e le regioni transalpine. Ancora oggi, è possibile vedere tracce di questa strada romana, tra cui un famoso tratto scavato nella roccia e un arco romano, che testimoniano l'importanza strategica di Donnas nell'antichità.

Medioevo

Durante il Medioevo, Donnas continuò ad essere un importante centro di transito e un luogo di sosta per i viaggiatori e i pellegrini. Nel corso dei secoli, il borgo fu sotto il controllo di diverse signorie e famiglie nobiliari, tra cui i Savoia. Le lotte per il controllo della regione influenzarono lo sviluppo del comune e la costruzione di fortificazioni.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Donnas mantenne la sua importanza come centro commerciale e agricolo, grazie alla sua posizione lungo le rotte di commercio. Lo sviluppo economico fu in parte legato alla produzione di vino e ad altre attività agricole.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, Donnas, come molte altre località della Valle d'Aosta, ha vissuto trasformazioni economiche e sociali significative. Il miglioramento delle infrastrutture e l'industrializzazione hanno influenzato lo sviluppo del comune. Oggi, Donnas è noto anche per il suo patrimonio culturale e naturale, attirando turisti interessati alla storia, alla natura e alla gastronomia della regione.

Patrimonio Culturale

Donnas è famoso per il suo centro storico ben conservato, con edifici che risalgono a diverse epoche storiche. Un evento di rilievo è la "Fiera di Sant'Orso", che celebra l'artigianato locale e si tiene in gennaio, attirando visitatori da tutta la regione e oltre. In sintesi, Donnas ha una storia lunga e affascinante, caratterizzata dalla sua posizione strategica e dalla continua interazione tra le diverse culture e poteri che hanno influenzato la Valle d'Aosta nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Donnas è un affascinante comune situato nella valle d'Aosta, in Italia. Questa pittoresca cittadina offre numerosi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni che potresti considerare di visitare:

Ponte Romano: Questo antico ponte di epoca romana è uno dei simboli di Donnas. Risale al I secolo a.C. ed è un esempio ben conservato dell'ingegneria romana.

Via delle Gallie: Una strada romana che attraversa Donnas, nota per i suoi tratti scavati nella roccia. Puoi ancora vedere le antiche carreggiate lasciate dai carri.

Cantine e vigneti: La zona è rinomata per la produzione vinicola, in particolare per il vino Donnas DOC. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni.

Chiesa di San Pietro: La chiesa parrocchiale di Donnas, con elementi architettonici che spaziano dal romanico al barocco, è un interessante sito religioso da visitare.

Fortificazioni medievali: Sebbene in gran parte in rovina, i resti delle fortificazioni medievali offrono uno sguardo sulla storia difensiva della regione.

Museo della vite e del vino: Un piccolo museo dedicato alla tradizione vitivinicola della valle, che offre un'interessante panoramica sulla produzione del vino locale.

Sentieri naturalistici: Donnas è circondata da sentieri che offrono viste spettacolari sulle montagne e sulla vallata. Ideali per escursioni a piedi e in mountain bike.

Fiera di Sant'Orso: Se visiti Donnas a gennaio, puoi assistere a questa storica fiera, che si tiene da oltre mille anni e celebra l'artigianato locale e le tradizioni valdostane.

Caseforti e torri: Sparse per il territorio, queste antiche strutture offrono uno spaccato della vita medievale nella regione.

Centro storico: Passeggia per le vie del centro storico di Donnas per ammirare l'architettura tradizionale e assaporare l'atmosfera del luogo.

Cascate di Isollaz: Non lontano da Donnas, queste cascate offrono uno spettacolo naturale affascinante e sono facilmente accessibili tramite un breve sentiero.

Parco naturale Mont Avic: Sebbene non proprio a Donnas, questo parco naturale nelle vicinanze offre una vasta gamma di attività all'aperto e una fauna e flora diversificata.Queste attrazioni offrono uno spaccato delle bellezze storiche, culturali e naturali che Donnas ha da offrire. Assicurati di controllare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni prima di pianificare la tua visita.