Bard

Municipio: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour,3
Santo patrono: Madonna dell'Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: bardesi
Email: info@comune.bard.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.bard.ao.it
Telefono: +39 0125803134
MAPPA
Origini e Storia Antica
Le origini di Bard risalgono a tempi molto antichi. L'area era abitata già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, Bard era un punto di passaggio obbligato sulla via delle Gallie, una strada che collegava l'Italia con la Gallia. La presenza romana è attestata da vari reperti, tra cui resti di edifici e strade.Medioevo
Nel Medioevo, Bard divenne noto per il suo imponente forte, che controllava l'accesso alla valle. Il Forte di Bard fu costruito sopra uno sperone roccioso e rappresentava una difesa fondamentale contro le invasioni. Durante questo periodo, il forte e il villaggio circostante furono al centro di vari conflitti tra signorie locali e potenze maggiori, come i Savoia.Età Moderna
Nel XIX secolo, il Forte di Bard fu ricostruito dai Savoia dopo essere stato distrutto dalle truppe di Napoleone Bonaparte nel 1800. Durante la campagna d'Italia, Napoleone trovò una resistenza inaspettatamente forte da parte delle truppe austriache asserragliate nel forte, il che rallentò la sua avanzata.Epoca Contemporanea
Oggi, il Forte di Bard è stato restaurato ed è diventato un'importante attrazione turistica, ospitando musei e mostre. Il comune di Bard è uno dei più piccoli d'Italia in termini di popolazione, ma la sua importanza storica e culturale è significativa. La comunità locale ha mantenuto molte delle sue tradizioni, e il paesaggio intorno a Bard è caratterizzato da montagne spettacolari e una natura incontaminata. In sintesi, Bard è un luogo ricco di storia che offre una finestra sull'evoluzione storica e culturale della Valle d'Aosta, mantenendo al contempo la sua importanza come nodo strategico e culturale nella regione.Luoghi da visitare:
Bard è un affascinante villaggio situato in Valle d'Aosta, noto principalmente per il suo imponente forte. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da visitare a Bard:Forte di Bard: - Descrizione: È il principale punto di interesse di Bard. Si tratta di una fortezza imponente costruita tra il 1830 e il 1838 dai Savoia. - Musei e Mostre: All'interno del forte, si trovano diversi musei, tra cui il Museo delle Alpi, che offre un'interessante panoramica sulla cultura e la geografia delle Alpi. Ci sono anche mostre temporanee di arte e fotografia. - Percorsi di visita: Il forte offre vari percorsi di visita, tra cui il camminamento panoramico, che offre viste spettacolari sulla valle.
Museo delle Alpi: - Descrizione: Situato all'interno del Forte di Bard, il museo offre esposizioni interattive che illustrano la storia, la cultura, e la natura delle Alpi.
Le Prigioni: - Descrizione: Sempre nel Forte di Bard, è possibile visitare le antiche prigioni, che offrono uno spaccato della vita carceraria dell'epoca.
Alpi dei Ragazzi: - Descrizione: Un'area interattiva dedicata ai più giovani, dove i ragazzi possono sperimentare e conoscere il mondo alpino attraverso giochi e attività.
Centro Storico di Bard: - Descrizione: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le antiche case in pietra e le strette vie che conservano l'atmosfera medievale. - Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Una piccola chiesa con interessanti elementi architettonici e storici.
Sentiero dei Vigneti: - Descrizione: Un percorso che parte dal borgo e si snoda tra i vigneti terrazzati, offrendo belle viste sulla valle e sul forte.
Via Francigena: - Descrizione: Bard è uno dei punti di passaggio della storica Via Francigena, un itinerario di pellegrinaggio che collegava Canterbury a Roma.
Eventi e Manifestazioni: - Marché au Fort: Una manifestazione enogastronomica che si svolge ogni anno in ottobre, dedicata ai prodotti tipici valdostani. - Mostre Temporanee: Il Forte di Bard ospita regolarmente mostre temporanee di arte e fotografia.
Escursioni nei Dintorni: - Descrizione: Bard è un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nei dintorni, alla scoperta della natura e dei paesaggi della Valle d'Aosta.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Bard ha da offrire, combinando storia, cultura, natura e gastronomia.