www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Stroncone

Stroncone
Sito web: http://comune.stroncone.tr.it
Municipio: Via Gregorio Contessa,74
Santo patrono: Beato Antonio Vici da Stroncone
Festa del Patrono: 21 agosto
Abitanti: stroncolini o stronconesi
Email: info@comune.stroncone.tr.it
PEC: comune.stroncone@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0744 6098
MAPPA
Stroncone è un comune situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche. Origini e Storia Antica: Le origini di Stroncone risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se il territorio era già abitato durante l'età del ferro. La posizione geografica strategica, nei pressi della Via Flaminia, facilitava i contatti e gli scambi con altre popolazioni. Medioevo: Durante il Medioevo, Stroncone divenne un centro fortificato. La sua importanza crebbe nel corso dei secoli, soprattutto grazie alla sua posizione dominante sulla valle sottostante. Nel XIII secolo, Stroncone si dotò di mura difensive, torri e porte che lo resero un borgo sicuro e ben protetto. Durante questo periodo, il comune visse sotto l'influenza della Chiesa e di vari signori locali. Rinascimento e Età Moderna: Nel Rinascimento, Stroncone conobbe un periodo di sviluppo culturale ed economico. Furono costruiti diversi edifici di rilievo, chiese e palazzi nobiliari, molti dei quali sono ancora oggi visibili. Il comune passò sotto il controllo diretto dello Stato Pontificio, fino all'unità d'Italia nel XIX secolo. Epoca Contemporanea: Con l'Unità d'Italia, Stroncone divenne parte del Regno d'Italia. Nel corso del XX secolo, il comune ha vissuto trasformazioni economiche e sociali, come gran parte dell'Umbria, mantenendo tuttavia vive le tradizioni e la cultura locale. Oggi, Stroncone è un borgo che affascina per il suo patrimonio storico e culturale, con un centro storico ben conservato che attira turisti e visitatori. La bellezza naturale dei suoi dintorni e il suo ricco passato fanno di Stroncone un luogo di interesse non solo per gli storici, ma anche per coloro che apprezzano i paesaggi e la storia dell'Italia centrale.

Luoghi da visitare:

Stroncone è un affascinante borgo medievale situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. È un luogo che offre un'atmosfera storica e paesaggi naturali incantevoli. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Stroncone:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza imperdibile. Le vie strette e lastricate, gli archi in pietra e le piccole piazze offrono scorci pittoreschi e un'atmosfera d'altri tempi.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti di Stroncone. Di origine medievale, presenta affreschi e opere d'arte significative al suo interno.

Convento di San Francesco: Situato appena fuori dal centro abitato, questo convento è immerso nel verde e offre una vista panoramica sulla valle. Fondato, secondo la tradizione, da San Francesco d'Assisi in persona, è un luogo di pace e spiritualità.

Porta del Borgo: Un'imponente porta d'ingresso al borgo, perfettamente conservata, che offre un assaggio dell'architettura difensiva medievale.

Museo Civico e Diocesano: Ospitato all'interno di un ex convento, il museo raccoglie reperti archeologici, opere d'arte sacra e manufatti storici che raccontano la storia del territorio.

Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, è un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e per le mostre temporanee che spesso ospita.

Le Mura di Stroncone: Le antiche mura che circondano il borgo rappresentano un esempio ben conservato di fortificazione medievale. Offrono anche una vista panoramica sulla campagna umbra.

Eremo di San Valentino: Poco distante dal centro, questo eremo si trova in una posizione isolata e suggestiva, perfetto per una passeggiata nella natura e per momenti di meditazione.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Stroncone durante le festività, potrai assistere a eventi tradizionali come il Palio dell'Anello o le celebrazioni patronali. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale.

Sentieri e Natura: I dintorni di Stroncone offrono numerosi sentieri escursionistici che attraversano i boschi e le colline umbre. Perfetti per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta.Un viaggio a Stroncone è un tuffo nella storia e nella bellezza naturale dell'Umbria, con la possibilità di esplorare un borgo che ha conservato intatto il suo fascino medievale.