Stroncone

Municipio: Via Gregorio Contessa,74
Santo patrono: Beato Antonio Vici da Stroncone
Festa del Patrono: 21 agosto
Abitanti: stroncolini o stronconesi
Email: info@comune.stroncone.tr.it
PEC: comune.stroncone@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0744 6098
MAPPA
Luoghi da visitare:
Stroncone è un affascinante borgo medievale situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. È un luogo che offre un'atmosfera storica e paesaggi naturali incantevoli. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Stroncone:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza imperdibile. Le vie strette e lastricate, gli archi in pietra e le piccole piazze offrono scorci pittoreschi e un'atmosfera d'altri tempi.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti di Stroncone. Di origine medievale, presenta affreschi e opere d'arte significative al suo interno.
Convento di San Francesco: Situato appena fuori dal centro abitato, questo convento è immerso nel verde e offre una vista panoramica sulla valle. Fondato, secondo la tradizione, da San Francesco d'Assisi in persona, è un luogo di pace e spiritualità.
Porta del Borgo: Un'imponente porta d'ingresso al borgo, perfettamente conservata, che offre un assaggio dell'architettura difensiva medievale.
Museo Civico e Diocesano: Ospitato all'interno di un ex convento, il museo raccoglie reperti archeologici, opere d'arte sacra e manufatti storici che raccontano la storia del territorio.
Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, è un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e per le mostre temporanee che spesso ospita.
Le Mura di Stroncone: Le antiche mura che circondano il borgo rappresentano un esempio ben conservato di fortificazione medievale. Offrono anche una vista panoramica sulla campagna umbra.
Eremo di San Valentino: Poco distante dal centro, questo eremo si trova in una posizione isolata e suggestiva, perfetto per una passeggiata nella natura e per momenti di meditazione.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Stroncone durante le festività, potrai assistere a eventi tradizionali come il Palio dell'Anello o le celebrazioni patronali. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale.
Sentieri e Natura: I dintorni di Stroncone offrono numerosi sentieri escursionistici che attraversano i boschi e le colline umbre. Perfetti per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta.Un viaggio a Stroncone è un tuffo nella storia e nella bellezza naturale dell'Umbria, con la possibilità di esplorare un borgo che ha conservato intatto il suo fascino medievale.