Parrano

Municipio: Via XX Settembre,1
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: parranesi
Email: info@comune.parrano.tr.it
PEC: comune.parrano@postacert.umbria.it
Telefono: +39 0763 838751
MAPPA
Luoghi da visitare:
Parrano è un piccolo borgo situato nella regione dell'Umbria, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una serie di attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Parrano:Castello di Parrano: Questo antico castello domina il borgo ed è il simbolo del paese. La struttura medievale è ben conservata e offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Sebbene alcune parti del castello siano private, l'esterno è comunque affascinante da esplorare.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Parrano è un'esperienza piacevole. Le strette viuzze, le case in pietra e le piccole piazze offrono uno scorcio della vita tradizionale umbra. L'atmosfera è tranquilla e autentica, perfetta per una passeggiata rilassante.
Chiesa di San Biagio: Situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, troverai opere d'arte sacra e affreschi che risalgono a diversi periodi storici.
Terme di Parrano: Conosciute anche come "Bagni di Parrano", queste sorgenti termali naturali sono un luogo ideale per rilassarsi e godere dei benefici delle acque termali. Le terme sono immerse nella natura e offrono un'esperienza rigenerante.
Parco delle Tane del Diavolo: Questo parco naturale è famoso per le sue grotte e formazioni carsiche. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e per chi ama fare escursioni. Il parco comprende sentieri ben segnalati che conducono a spettacolari viste panoramiche e a punti di interesse geologico.
Necropoli di San Lorenzo: Nei dintorni di Parrano, puoi visitare questa antica necropoli etrusca. Le tombe scavate nella roccia e i reperti archeologici offrono uno sguardo sulla civiltà etrusca che abitava questa regione.
Eventi e Sagre Locali: Parrano ospita diverse manifestazioni durante l'anno, tra cui sagre enogastronomiche e feste tradizionali. Questi eventi sono un'opportunità per assaporare i prodotti tipici locali e vivere l'atmosfera conviviale del borgo.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Parrano, ci sono diversi sentieri che si snodano tra le colline umbre. Questi percorsi offrono l'occasione di ammirare la flora e la fauna locali, oltre a godere di viste mozzafiato sulla campagna umbra.Visitare Parrano è un'opportunità per immergersi nella storia e nella natura dell'Umbria, scoprendo un angolo d'Italia ancora autentico e poco affollato dal turismo di massa.