www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Montefranco

Montefranco
Sito web: http://comune.montefranco.tr.it
Municipio: Via di Mezzo,1
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 aprile
Abitanti: montefrancani
Email: comune.montefranco@tin.it
PEC: comune.montefranco@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0744/388523
MAPPA
Montefranco è un comune italiano situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. La sua storia affonda le radici in epoche antiche, e il territorio è stato abitato fin dall'età romana, come molte altre zone dell'Umbria. Durante il Medioevo, Montefranco si sviluppò come un castello fortificato. La posizione strategica su una collina ne faceva un punto di difesa importante nella valle del fiume Nera. Il nome "Montefranco" potrebbe derivare da "Mons Francorum", che significa "Monte dei Franchi", suggerendo una possibile fondazione o influenza franca durante le invasioni barbariche. Nel corso dei secoli, Montefranco passò sotto il controllo di vari signori feudali e comuni vicini. Durante il periodo dei comuni, ebbe probabilmente legami con le città umbre più potenti, come Spoleto e Terni, e ne subì le influenze politiche e culturali. Con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Montefranco divenne parte del nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, come molti altri piccoli comuni italiani, ha vissuto fenomeni di spopolamento dovuti all'emigrazione verso città più grandi e verso l'estero. Oggi, Montefranco è conosciuto per il suo patrimonio storico e naturale. Il borgo mantiene ancora tracce delle sue origini medievali, con resti di mura e torri. La sua posizione panoramica offre viste spettacolari sulla valle del Nera, e il territorio circostante è ideale per escursioni e attività all'aria aperta. La cultura e le tradizioni locali sono celebrate attraverso varie festività e manifestazioni, che spesso richiamano le antiche usanze del territorio. Queste tradizioni, insieme alla bellezza naturale della zona, fanno di Montefranco una meta interessante sia per i turisti che per gli appassionati di storia e cultura.

Luoghi da visitare:

Montefranco è un affascinante borgo situato in Umbria, una regione ricca di storia e bellezze naturali. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre ai visitatori una serie di attrazioni interessanti da scoprire. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montefranco:

Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Montefranco è un'esperienza incantevole. Potrai ammirare l'architettura tipica umbra, con le sue case in pietra e i vicoli suggestivi.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale risale al XIII secolo e presenta elementi architettonici romanici e gotici. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Castello di Bufone: Anche se in gran parte in rovina, il castello offre un affascinante scorcio sul passato medievale della regione. La posizione elevata offre viste panoramiche sulla valle sottostante.

Belvedere di Montefranco: Da questo punto panoramico si può godere di una vista spettacolare sulla Valnerina, con i suoi paesaggi verdi e collinari. È un luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili.

Parco Fluviale del Nera: Situato nelle vicinanze, questo parco naturale offre sentieri escursionistici lungo il fiume Nera, dove è possibile fare passeggiate immersi nella natura e ammirare la flora e la fauna locali.

Festa di San Bernardino: Se ti trovi a Montefranco a maggio, non perderti la festa patronale dedicata a San Bernardino. È un'occasione per vivere le tradizioni locali, con processioni, eventi culturali e gastronomici.

Escursioni e Trekking: Montefranco è un punto di partenza ideale per escursioni nei Monti Sibillini e nei Monti della Valnerina. Ci sono numerosi percorsi per tutti i livelli di difficoltà, che permettono di esplorare la bellezza naturale dell'Umbria.

Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva umbro, i salumi e i formaggi locali. Prova anche i piatti tradizionali nei ristoranti del borgo, per un'esperienza culinaria autentica.Montefranco, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre un'esperienza unica a chiunque desideri scoprire un angolo meno conosciuto dell'Italia centrale.