www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calvi Dell'Umbria

Calvi Dell'Umbria
Sito web: http://comune.calvidellumbria.tr.it
Municipio: Via Daniele Radici,2
Santo patrono: San Pancrazio
Festa del Patrono: 12 maggio
Abitanti: calvesi
Email: info@comune.calvidellumbria.tr.it
PEC: comune.calvidellumbria@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0744 710158
MAPPA
Calvi dell'Umbria è un comune italiano situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità.

Origini

Le origini di Calvi dell?Umbria risalgono all'epoca romana, anche se il territorio era abitato sin dall'epoca pre-romana. Si ritiene che il nome "Calvi" possa derivare dal latino "Calvus", che significa "calvo" o "spoglio", forse in riferimento a una caratteristica del paesaggio o a un nome di persona.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Calvi fu un importante centro strategico a causa della sua posizione su una collina, che permetteva il controllo delle vallate circostanti. Fu sotto il dominio di vari signori feudali e subì le influenze dei diversi poteri che si contendevano il controllo dell'Umbria e delle regioni limitrofe.

Rinascimento e Periodo Moderno

Nel Rinascimento, Calvi conobbe un periodo di fioritura artistica e culturale. Durante questo periodo, furono costruiti molti edifici e chiese, arricchendo il patrimonio architettonico del comune. Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Calvi dell'Umbria divenne parte del nuovo stato italiano. Da allora, il comune ha vissuto le trasformazioni economiche e sociali che hanno caratterizzato l'intero paese.

Patrimonio Culturale

Oggi, Calvi dell'Umbria è nota per il suo centro storico ben conservato, con edifici di interesse storico e artistico. La Chiesa di Santa Maria Assunta, con affreschi di epoche diverse, e il Convento di San Francesco sono tra i monumenti più significativi.

Economia e Società

L'economia di Calvi dell'Umbria è tradizionalmente basata sull'agricoltura, sebbene il turismo stia diventando sempre più importante grazie alla bellezza del paesaggio umbro e al patrimonio storico-culturale del comune. In sintesi, Calvi dell'Umbria è un esempio di come piccoli comuni italiani conservino una ricca storia che si riflette nel loro patrimonio architettonico e culturale.

Luoghi da visitare:

Calvi dell'Umbria è un affascinante borgo situato nella regione Umbria, in provincia di Terni. Questo pittoresco paese offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Calvi dell'Umbria:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza incantevole. Le viuzze medievali, le case in pietra e le piazze pittoresche ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un importante esempio di architettura religiosa. All'interno, potrai ammirare affreschi, opere d'arte sacra e un'atmosfera di grande spiritualità.

Monastero delle Orsoline: Fondato nel 1600, questo complesso monastico è un luogo di grande interesse storico e architettonico. Ospita anche un museo che conserva reperti e documenti legati alla storia del monastero e della comunità religiosa.

Museo del Monastero: Situato all'interno del Monastero delle Orsoline, questo museo offre una collezione di arte sacra, costumi e oggetti storici legati alla vita monastica e alla storia locale.

Porta Ternana: Uno degli antichi ingressi del borgo, questa porta è un ottimo esempio di architettura medievale e offre una vista suggestiva del paesaggio circostante.

Palazzo Ferrini: Un edificio storico di grande interesse architettonico. Sebbene non sempre aperto al pubblico, il palazzo è rappresentativo della storia nobiliare locale.

Teatro Comunale: Un piccolo gioiello culturale, il teatro ospita eventi, spettacoli e manifestazioni culturali durante tutto l'anno.

Parco Fluviale del Nera: Nei dintorni di Calvi dell'Umbria, questo parco offre opportunità per escursioni, passeggiate e contatto con la natura lungo il fiume Nera.

Sentieri Escursionistici: La campagna umbra intorno a Calvi offre numerosi sentieri per escursioni e trekking, ideali per chi ama la natura e il paesaggio collinare.

Eventi e Sagre: Durante l'anno, Calvi dell'Umbria ospita diversi eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, il "Presepe Vivente" durante il periodo natalizio è particolarmente suggestivo.

Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva, i salumi, i formaggi e i vini locali.Visitare Calvi dell'Umbria ti permetterà di immergerti in un'atmosfera autentica, scoprendo tesori nascosti e godendo di panorami mozzafiato.