www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Valfabbrica

Valfabbrica
Sito web: http://comune.valfabbrica.pg.it
Municipio: Via Goffredo Mameli,14
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: valfabbrichesi
Email: marco.pettinelli@=
comune.valfabbrica.pg.it
PEC: comune.valfabbrica@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 075/9029832
MAPPA
Valfabbrica è un comune situato nella regione Umbria, in provincia di Perugia, nel cuore dell'Italia. La storia di Valfabbrica è strettamente legata alla sua posizione geografica e al ruolo che ha svolto nel contesto storico e religioso dell'Umbria. Le origini di Valfabbrica risalgono all'epoca romana, anche se il territorio fu abitato già in epoca pre-romana dagli Umbri. La presenza romana è testimoniata da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona, che indicano l'esistenza di insediamenti e strade romane. Il nome "Valfabbrica" deriva probabilmente dalla presenza di un'antica abbazia benedettina fondata intorno al IX secolo, conosciuta come "Fabbrica". Quest'abbazia svolse un ruolo importante nello sviluppo del territorio, fungendo da centro religioso, economico e culturale. Come molti altri centri umbri, Valfabbrica subì le invasioni barbariche e fu poi coinvolta nelle lotte tra guelfi e ghibellini durante il Medioevo. Nel corso dei secoli, Valfabbrica fu contesa tra vari signori locali e fece parte delle terre del Ducato di Spoleto e successivamente dello Stato Pontificio. La sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra Assisi e Gubbio la rese un punto di passaggio importante per pellegrini e viaggiatori. Oggi, Valfabbrica è un comune che conserva vari edifici storici e testimonianze del suo passato, tra cui chiese, castelli e torri medievali. È anche noto per il suo paesaggio naturale e per essere parte del "Cammino di Assisi", un percorso di pellegrinaggio che ripercorre le orme di San Francesco d'Assisi. La storia di Valfabbrica è dunque caratterizzata da una ricca eredità culturale e religiosa, che continua a influenzare la vita e l'identità del comune.

Luoghi da visitare:

Valfabbrica è un piccolo comune situato nella regione Umbria, in provincia di Perugia. Sebbene sia un luogo relativamente tranquillo e non molto conosciuto rispetto ad altre destinazioni umbre, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valfabbrica e dintorni:

Chiesa di San Sebastiano: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Valfabbrica. La struttura è semplice ma affascinante, con elementi architettonici che risalgono a varie epoche. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e decorazioni che meritano una visita.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel centro del paese, è un altro importante edificio religioso. La chiesa conserva opere d'arte e affreschi che testimoniano la storia religiosa e culturale della zona.

Castello di Valfabbrica: Anche se in gran parte in rovina, il castello medievale offre una vista panoramica sulla campagna umbra circostante. È un ottimo posto per una passeggiata storica e per godere del paesaggio.

Sentieri e percorsi naturalistici: Valfabbrica è circondata da una splendida campagna e offre numerosi sentieri per trekking e passeggiate. Uno dei più noti è il tratto del Cammino di Assisi, un percorso spirituale e naturalistico che collega Assisi a Gubbio, passando per Valfabbrica.

Fiume Chiascio: Questo fiume attraversa la zona e offre opportunità per attività all'aperto come pesca, picnic e passeggiate lungo le sue rive.

Eventi locali: Valfabbrica ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre e manifestazioni culturali che offrono un assaggio della vita locale e delle tradizioni umbre. Informarsi sugli eventi in corso può arricchire la visita.

Gite nei dintorni: Valfabbrica è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni umbre. La vicinanza a città storiche come Assisi, Perugia e Gubbio rende facile organizzare escursioni giornaliere per scoprire la storia, l'arte e la cultura della regione.Se hai tempo, potresti anche voler esplorare le piccole frazioni e i borghi nei dintorni di Valfabbrica, che offrono ulteriori scorci di vita rurale umbra e spesso nascondono piccoli tesori artistici e architettonici.