www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Spello

Spello
Sito web: http://comune.spello.pg.it
Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,19
Santo patrono: San Felice
Festa del Patrono: 18 maggio
Abitanti: spellani
Email: cpetrucci@comune.spello.pg.it
PEC: comune.spello@postacert.umbria.it
Telefono: +39 0742/300046
MAPPA
Spello è una cittadina situata nella regione Umbria, in Italia, ed è conosciuta per la sua ricca storia che risale all'epoca romana. Originariamente, il territorio di Spello era abitato dagli Umbri, un antico popolo italico. Successivamente, divenne una colonia romana conosciuta con il nome di Hispellum. Durante il periodo romano, Hispellum fu un centro importante, specialmente sotto l'imperatore Augusto. La città fu abbellita con molti edifici e strutture pubbliche, alcune delle quali, come le mura romane e l'Arco di Augusto, sono ancora visibili oggi. Dopo la caduta dell'Impero Romano, Spello seguì le sorti di gran parte dell'Italia centrale, passando sotto il controllo di vari signori e potenze, tra cui i Longobardi e il Ducato di Spoleto. Durante il Medioevo, la città divenne un comune autonomo e, come molte altre città italiane, fu coinvolta in varie lotte tra fazioni guelfe e ghibelline. Nel Rinascimento, Spello passò sotto il dominio dello Stato Pontificio, periodo durante il quale furono costruiti molti degli edifici religiosi e civili che caratterizzano ancora oggi il suo centro storico. La città è famosa per le sue chiese, tra cui la Chiesa di Santa Maria Maggiore, che ospita affreschi del Pinturicchio, un rinomato pittore rinascimentale. Oggi, Spello è nota non solo per il suo patrimonio storico e artistico, ma anche per le tradizioni culturali e culinarie, tra cui la celebre Infiorata, un evento annuale che celebra il Corpus Domini con intricate decorazioni floreali lungo le strade del centro storico.

Luoghi da visitare:

Spello è un affascinante borgo medievale situato in Umbria, noto per i suoi splendidi fiori, le strade pittoresche e un ricco patrimonio storico e artistico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Spello:

Porta Consolare: Questa è una delle antiche porte romane di Spello, risalente al I secolo a.C. È caratterizzata da tre statue romane che la sovrastano.

Chiesa di Santa Maria Maggiore: Famosa per la Cappella Baglioni, decorata con affreschi del pittore rinascimentale Pinturicchio. Gli affreschi rappresentano scene bibliche e sono un esempio eccellente dell'arte rinascimentale umbra.

Porta Venere e Torri di Properzio: Un altro notevole esempio di architettura romana, questa porta è affiancata da due imponenti torri dodecagonali.

Chiesa di Sant'Andrea: Costruita nel XIII secolo, ospita opere d'arte di grande valore, tra cui una pala d'altare di Pinturicchio.

Villa dei Mosaici di Spello: Un sito archeologico che conserva i resti di una villa romana con mosaici ben conservati, scoperta di recente. È un'importante testimonianza della vita nell'antica Roma.

Chiesa di San Lorenzo: La chiesa parrocchiale del paese, che conserva al suo interno opere di artisti locali.

Infiorate di Spello: Anche se non è un sito permanente, è un evento da non perdere se si visita Spello durante il Corpus Domini. Le strade del borgo si trasformano in un tappeto di fiori grazie a straordinarie composizioni artistiche.

Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale del paese, è un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e per l'ambiente circostante.

Monastero di San Girolamo: Un luogo di pace e tranquillità, circondato da uliveti e con una bellissima vista sulla valle umbra.

Museo Civico e Diocesano: Ospita una collezione di arte sacra e reperti archeologici che raccontano la storia della zona.

Passeggiate panoramiche: Spello è circondata da splendidi paesaggi collinari, ideali per passeggiate nella natura e per godere di viste mozzafiato sulla campagna umbra.

Piazza della Repubblica: Il cuore del borgo, dove si trovano caffè e ristoranti e dove si può godere di un'atmosfera rilassante.

Casa romana: Un sito archeologico che offre uno spaccato della vita domestica nell'antica Roma, con pavimenti a mosaico ben conservati.

Artigianato locale: Spello è famosa per i suoi prodotti artigianali, in particolare per la lavorazione del legno e la ceramica.Queste attrazioni offrono un assaggio della ricca storia e cultura di Spello, rendendolo una destinazione affascinante per chiunque visiti l'Umbria.