Pietralunga

Municipio: Piazza Fiorucci,1
Santo patrono: San Gaudenzio
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: pietralunghesi
Email: comune@pietralunga.it
PEC: comune.pietralunga@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 075/9460296
MAPPA
Origini
Le origini di Pietralunga risalgono a tempi molto antichi. L'area era già abitata in epoca preistorica, come testimoniato da vari reperti archeologici. Durante l'epoca romana, Pietralunga era conosciuta come "Forum Julii Concupiensium", un insediamento che si trovava lungo una delle principali vie di comunicazione dell'epoca. La posizione strategica favorì il suo sviluppo come centro di commercio e scambi.Medioevo
Nel Medioevo, Pietralunga divenne un importante centro feudale. Fu sotto il controllo di diversi signori locali e spesso contesa tra le città di Città di Castello e Gubbio. Durante questo periodo, il borgo si fortificò con la costruzione di mura e torri, molte delle quali sono ancora visibili oggi.Rinascimento e Periodi Successivi
Nel Rinascimento, Pietralunga passò sotto il dominio dello Stato Pontificio. Durante questo periodo, la città conobbe un periodo di relativa stabilità e prosperità. Le influenze artistiche e culturali di questo periodo possono essere viste nell'architettura e nelle opere d'arte presenti nel comune.Età Moderna
Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Pietralunga divenne parte del Regno d'Italia. Da allora, ha mantenuto il suo carattere di piccolo centro rurale, conservando gran parte della sua bellezza storica e naturale.Cultura e Tradizioni
Pietralunga è oggi conosciuta per le sue tradizioni culturali e gastronomiche, tra cui la produzione di tartufi, che sono una prelibatezza locale. Il borgo ospita eventi e sagre che attraggono visitatori da tutta Italia e oltre. Il comune di Pietralunga, con la sua ricca storia e le sue tradizioni, offre un'affascinante testimonianza della vita in Umbria attraverso i secoli. La sua bellezza naturale e il patrimonio storico ne fanno una meta interessante per chi desidera scoprire la storia e la cultura di questa regione.Luoghi da visitare:
Pietralunga è un affascinante borgo situato nella regione dell'Umbria, in Italia. È conosciuto per la sua bellezza naturale, la storia ricca e l'atmosfera tranquilla. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Pietralunga:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico e ammira le caratteristiche case in pietra, le piccole piazze e l'atmosfera medievale del borgo.
Rocca Longobarda: Questa antica fortificazione risale al periodo longobardo e offre una vista panoramica sulla campagna umbra. Anche se in parte in rovina, è un sito affascinante da esplorare.
Chiesa di Santa Maria: Una delle chiese principali del paese, che conserva al suo interno opere d'arte e affreschi di notevole interesse storico e artistico.
Pieve di Santa Maria: Situata appena fuori dal centro, questa pieve romanica è un esempio di architettura religiosa medievale e merita una visita per la sua semplicità e bellezza.
Museo delle Tradizioni Rurali: Un piccolo museo che offre uno spaccato della vita contadina e delle tradizioni popolari della zona. È un ottimo modo per comprendere la cultura locale.
Festa del Tartufo e della Patata Bianca: Se visiti Pietralunga in autunno, non perdere questa sagra dedicata ai prodotti tipici della zona. È un'occasione per assaporare piatti locali e scoprire le tradizioni culinarie.
Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Pietralunga è ricca di sentieri escursionistici che attraversano boschi e colline. È un'ottima opportunità per gli amanti della natura e del trekking.
Valtiberina: Esplora la valle del Tevere, che offre paesaggi mozzafiato e numerosi percorsi per camminate e gite in bicicletta.
Santuario della Madonna dei Rimedi: Un luogo di culto situato nei dintorni di Pietralunga, famoso per la sua architettura e per la devozione popolare.
Mercato Settimanale: Se ti trovi in città durante il giorno del mercato, approfitta per acquistare prodotti locali freschi, dai formaggi ai salumi, fino alle verdure di stagione.
Eventi Culturali e Musicali: Durante l'anno, il borgo ospita vari eventi culturali e musicali. Informati sul calendario delle manifestazioni per non perdere spettacoli e concerti.
Gastronomia Locale: Assapora la cucina umbra nei ristoranti e nelle trattorie del paese, con piatti tipici come la pasta al tartufo, la cacciagione e i formaggi locali.
Escursioni nei Dintorni: Pietralunga è un ottimo punto di partenza per esplorare altre città umbre come Gubbio, Città di Castello e Montone, tutte facilmente raggiungibili in auto.Ogni visita a Pietralunga offre l'opportunità di immergersi in un'atmosfera autentica e rilassante, lontana dal turismo di massa, e di scoprire le meraviglie nascoste della campagna umbra.