Norcia

Municipio: Via Fiume,1
Santo patrono: San Benedetto
Festa del Patrono: 21 marzo
Abitanti: nursini
Email: info@comune.norcia.pg.it
PEC: comune.norcia@postacert.umbria.it
MAPPA
Luoghi da visitare:
Norcia, situata nella splendida regione dell'Umbria, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Norcia e nei suoi dintorni:Basilica di San Benedetto: Questa chiesa è dedicata a San Benedetto da Norcia, il fondatore dell'ordine benedettino. Sebbene la basilica sia stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2016, è ancora un luogo simbolico e significativo.
Monastero di San Benedetto in Monte: Situato appena fuori dal centro città, questo monastero benedettino offre una vista panoramica sulla valle e un'opportunità per un momento di riflessione spirituale.
Piazza San Benedetto: La piazza principale di Norcia è circondata da edifici storici e rappresenta il cuore pulsante della città.
Cattedrale di Santa Maria Argentea: Questa cattedrale, con la sua facciata rinascimentale, è un altro importante luogo di culto della città.
Museo Civico e Diocesano La Castellina: Situato nell'edificio storico della Castellina, progettato da Vignola, il museo ospita una collezione di arte sacra e manufatti storici.
Porta Romana: Una delle porte d'accesso alla città, offre un'impressionante vista sulla campagna umbra.
Mura di Norcia: Passeggiare lungo le antiche mura della città offre uno sguardo al passato e una prospettiva unica sul paesaggio circostante.
Sentiero delle Marcite: Un percorso naturalistico che offre la possibilità di ammirare le marcite, prati irrigui tipici della zona, e godere della flora e fauna locali.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: Norcia è una porta d'accesso a questo splendido parco nazionale, ideale per escursioni, trekking e osservazione della natura.
Castelluccio di Norcia: Famoso per la fioritura delle lenticchie, questo altopiano offre panorami mozzafiato, specialmente tra maggio e luglio, quando i campi si coprono di fiori colorati.
Centro Tartufi Urbani: Norcia è famosa per i suoi tartufi. Una visita a un centro specializzato offre l'opportunità di scoprire di più su questo pregiato prodotto locale.
Norcia Sotterranea: Un tour delle antiche cantine sotterranee offre un'affascinante visione della storia nascosta della città.
Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'opportunità di degustare i prodotti tipici di Norcia, come salumi, formaggi, tartufi e vini locali.
Chiesa di Sant?Agostino: Un altro luogo di culto di interesse storico e artistico.
Escursioni e Attività Outdoor: Oltre al trekking, la zona offre possibilità per attività come mountain bike, equitazione e, in inverno, sci di fondo.Norcia è quindi una destinazione che combina cultura, storia e natura, offrendo esperienze per tutti i gusti.